
World Digital Library è un progetto assai ambizioso, che mira a digitalizzare la cultura mondiale, mettendo gratuitamente a disposizione tramite Internet, opere primarie significative (manoscritti, mappe, libri rari, spartiti musicali, registrazioni, pellicole, stampe, fotografie) provenienti da vari Paesi di tutto il mondo.
Sponsorizzata dalle Nazioni Unite, World Digital Library consente di operare ricerche delle varie risorse (attualmente circa 5000) per data, per periodo, per nazionalità, per continente, per argomento e per lingua.
Gli strumenti di navigazione e le descrizioni sono forniti in arabo, cinese, inglese, francese, portoghese, russo e lo Spagnolo. Molte altre lingue sono rappresentate in libri reali, manoscritti,mappe , fotografie ed altri materiali primari, che sono disponibili nelle loro lingue originali. In lingua italiana ho trovato 47 risorse e se volete un esempio della qualità di questo progetto, provate a visionare questa Opera di Galileo Galilei (Parte 3° - Tomo 5 - Astronomia)
Articoli correlati
Written on 15 Febbraio 2010, 13.09 by  Nella rete è presente una notevole molteplicità di strumenti per inventare storie per bambini, grazie a diverse applicazioni ricche di supporti di... Written on 15 Settembre 2010, 14.44 by .jpg&t=1)
L'ottimo sito del collega e autore di libri Ivan Sciapeconi, si arricchisce di una nuova sezione dedicata alla Letture animate.
Questa raccolta... Written on 09 Giugno 2013, 14.44 by 
Sono oltre 12860 i testi antichi digitalizzati grazie al progetto OPAL Libri Antichi, realizzato dalla Biblioteca della Facoltà di... Written on 09 Aprile 2012, 13.23 by 
Giuseppe Pappaianni, collega di cui ho già scritto a proposito del suo ottimo blog Didattika...mente.net, ha realizzato... Written on 14 Marzo 2013, 14.16 by 
Storia Facile è un ebook scritto da Giorgio Luigi Borghi contenente utili indicazioni per imparare a studiare utilizzando le mappe... Written on 01 Febbraio 2013, 18.50 by 
I primi 256 manoscritti miniati che fanno parte del Fondo Palatino della Biblioteca Apostolica sono da oggi online, accessibili a chiunque...
|