
Segnalo e condivido il percorso didattico "Natale e Poesia", realizzato dall'ins. Carmela Caprara del V Circolo Didattico "Umberto Mercurio" di Potenza e progettato per alunni di classe 3° e 4° di scuola primaria.
Il metodo di lavoro muove dalla lettura di poesie e filastrocche natalizie da parte dell'insegnante e degli alunni, per proseguire con la memorizzazione di testi poetici, la scoperta e individuazione di schemi ritmici, di similitudini e metafore, la costruzione a livello individuale e di gruppo di filastrocche e semplici poesie, la scoperta attraverso la lettura, la discussione, il confronto degli aspetti del linguaggio poetico, l'elaborazione individuale e collettiva di similitudini con successiva trasformazione in metafore, la costruzione di calligrammi per disegnare le poesie inventate dagli alunni.
L'intero percorso si compone di 8 unità didattiche e termina con una proposta di autovalutazione e di riflessione per i bambini sul loro rapporto con il linguaggio poetico.
Scarica il percorso didattico Natale e Poesia
Articoli correlati
Written on 25 Aprile 2010, 13.28 by 
E' rivolta a tutti i docenti di classe seconda di scuola primaria, questa unità didattica dedicata all'uso del verbo essere e del verbo avere.
E'... Written on 03 Settembre 2012, 18.39 by 
Conoscere e distinguere il genere dei nomi è l'ennesimo percorso didattico documentato dalla maestra Patrizia dell'Istituto... Written on 13 Novembre 2012, 17.58 by 
Nell'utilissimo sito web Mille e un racconto sono disponibili molti strumenti per docenti di scuola dell'infanzia e primaria, in... Written on 04 Maggio 2014, 13.32 by 
Ho segnalato in più di un'occasione le splendide risorse didattiche di Scuola e dintorni, in particolare per quanto... Written on 21 Settembre 2009, 15.04 by 
function finestra() {
window.open("http://www.impariamoascrivere.it/casellaop.php","fin","toolbar=no,scrollbars=yes,directories=no, status=no,... Written on 08 Aprile 2013, 19.08 by 
Torno a segnalare Scuola e Dintorni, il blog della collega Rossana Cannavacciuolo che mette a disposizione molti esercizi online di italiano, di...
|