Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Italiano
Poesie per il nuovo anno PDF Stampa E-mail
Discipline - Italiano

poesie, anno nuovo, 2011

Dopo avervi suggerito una serie di filastrocche e poesie per il nuovo anno da proporre in classe al rientro dalle vacanze, aggiungo altre poesie che vi potranno suggerire nuovi itinerari didattici. 

O anno nuovo
Gianni Rodari
O anno nuovo, che vieni a cambiare
il calendario sulla parete,
ci porti sorprese dolci o amare?
Vecchie pene o novità liete?
Dodici mesi vi ho portati,
nuovi di fabbrica, ancora imballati;.
trecento e passa giorni ho qui,
per ogni domenica il suo lunedì;
controllate, per favore:
ogni giorno ha ventiquattr'ore.
Saranno tutte ore serene
se voi saprete usarle bene.
Vi porto la neve: sarà un bel gioco
se ognuno avrà la sua parte di fuoco.
Saranno una festa le quattro stagioni
se ognuno avrà la sua parte di doni.

 
Poesie e filastrocche per il nuovo anno PDF Stampa E-mail
Discipline - Italiano
  
Lunedì 27 Dicembre 2010 18:59

A pochi giorni dal termine del 2010, starete già pensando a poesie e filastrocche per l'anno nuovo.

Ecco un elenco di risorse che vi torneranno certamente utili.

 
Filastrocca delle vocali PDF Stampa E-mail
Discipline - Italiano
Giovedì 23 Dicembre 2010 14:39

E' una bella ninna nanna questa Filastrocca delle vocali, dedicata a tutti i remigini alle prese con l'apprendimento della lettura e della scrittura. 

Sotto potete ammirare un piccolo declamatore dei versi... struggenti!

NINNA NANNA DELLE VOCALI 

NANNA NANNA DELLA A,  
QUESTO BIMBO DORMIRÀ.

 
 
NENNE NENNE DELLA E,
 
DORMIREMO IO E TE.
  

NINNI NINNI DELLA I,
 
QUESTO BIMBO DORME QUI.

 

NONNO NONNO DELLA O,
 
QUESTA NINNA CANTERÒ.


NUNNU NUNNU DELLA U,

DORMO IO E DORMI TU.
 

 

Fonte: Splash Ragazzi

Articoli correlati

Written on 23 Novembre 2010, 13.12 by
Le decorazioni natalizie che oggi vi suggerisco prendono forma di pupazzi di neve e sono suggerite dal mitico Home Made Mamma. Si tratta di un'idea...
Written on 06 Maggio 2009, 16.46 by
L'ottima collega Sabry ha realizzato un nuovo motore di ricerca completamente specializzato in ricerche per la scuola! In pratica questo sistema...
Written on 27 Febbraio 2009, 22.54 by
Se siete alla ricerca di un sistema operativo rivolto ai bambini da 3 anni in su, potete utilizzare il neonato Qimo for Kids. Molto semplice da...
Written on 03 Novembre 2012, 10.33 by
  Se volete divertirvi a realizzare fotomontaggi online, vi segnalo EnjoyPic, un servizio gratuito e ricco di simpatici ed originali...
Written on 07 Marzo 2009, 12.34 by
  Gli Amici de Il Piccolo Principe è un’associazione onlus costituitasi ad Ancona nel 2000, con l'obiettivo di promuovere attività...
Written on 28 Aprile 2009, 14.46 by
II web 2.0 viene in soccorso anche a chi, come il sottoscritto, ha un pessimo rapporto con le lingue straniere e si trova nella condizione di...

 

 
Grammatica 32: tanti esercizi per apprendere le regole della lingua italiana PDF Stampa E-mail
Discipline - Italiano
Domenica 19 Dicembre 2010 10:18

grammatica

Grammatica 32 è un software gratuito progettato da Romano Mazzini, docente di scuola media, che permette ai ragazzi di esercitarsi sulle regole della lingua italiana.
All'interno di Grammatica 32 troverete 7 moduli diversi:

  • Analisi Grammaticale semplice: bisogna individuare le parti del discorso in un breve testo. La correzione indica, con colori diversi, le scelte corrette, quelle sbagliate e la mancata individuazione della parte
  • Analisi Grammaticale completa: complemento al modulo precedente: si sceglie la parte del discorso su cui esercitarsi, la si individua in una semplice frase e se ne indicano tutte le caratteristiche. Nell'esempio in immagine: aggettivo qualificativo - comparativo - di maggioranza...
 
Il libro per l'apprendimento della lettura FACILE FACILE è ora scaricabile gratuitamente! PDF Stampa E-mail
Discipline - Italiano
Giovedì 02 Dicembre 2010 14:42

Ricordate il libro FACILE FACILE della collega Manuela Duca, dedicato ad una metodologia per l'apprendimento della lettoscrittura?
Posso confermare, a distanza di qualche tempo, un notevole interesse rispetto a questa proposta, attestato dalle numerose richieste di poter disporre del libro, pervenutemi da diverse colleghe.

Questa cosa mi fa particolarmente felice, essendo stato etutor di Manuela in uno dei percorsi formativi FORTIC, alcuni anni fa.
La bella notizia è che all'interno del sito della Erickson è possibile scaricare (non si sa fino a quando...) l'intero libro in formato PDF.
Occorre prima registrarsi gratuitamente a questo indirizzo, poi entrare nella sezione Erickson Live e cliccare direttamente sull'icona di Facile Facile.

Articoli correlati

Articoli correlati

Written on 23 Novembre 2010, 13.12 by
Le decorazioni natalizie che oggi vi suggerisco prendono forma di pupazzi di neve e sono suggerite dal mitico Home Made Mamma. Si tratta di un'idea...
Written on 06 Maggio 2009, 16.46 by
L'ottima collega Sabry ha realizzato un nuovo motore di ricerca completamente specializzato in ricerche per la scuola! In pratica questo sistema...
Written on 27 Febbraio 2009, 22.54 by
Se siete alla ricerca di un sistema operativo rivolto ai bambini da 3 anni in su, potete utilizzare il neonato Qimo for Kids. Molto semplice da...
Written on 03 Novembre 2012, 10.33 by
  Se volete divertirvi a realizzare fotomontaggi online, vi segnalo EnjoyPic, un servizio gratuito e ricco di simpatici ed originali...
Written on 07 Marzo 2009, 12.34 by
  Gli Amici de Il Piccolo Principe è un’associazione onlus costituitasi ad Ancona nel 2000, con l'obiettivo di promuovere attività...
Written on 28 Aprile 2009, 14.46 by
II web 2.0 viene in soccorso anche a chi, come il sottoscritto, ha un pessimo rapporto con le lingue straniere e si trova nella condizione di...

 
<< Inizio < Prec. 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 Succ. > Fine >>

Pagina 59 di 68