Discipline -
Italiano
|
Martedì 03 Maggio 2011 14:48 |

Ecco un altro interessantissimo percorso didattico dedicato al Ricalco nel testo poetico, cooordinato dalla maestra Laura Ciarmatori e svolto assieme ai suoi alunni della classe 3° B della scuola primaria "Alighieri" di Collemarino di Ancona, presentato attraverso uno splendido ebook.
Anche in questo caso per la descrizione del percorso è stato utilizzato il software free Didapages.
Articoli correlati
Written on 11 Febbraio 2009, 15.51 by 
Esistono tanti motori di ricerca, ma questo è senz'altro il più originale.
Si chiama Search Cube, si appoggia su Google e riesce a far apparire il... Written on 12 Dicembre 2008, 18.22 by 
Free Christmas Countdown
Si avvicina il Natale ed ogni anno la rete ci offre tantissimi spunti per ritrovare materiali utili per il lavoro in... Written on 03 Agosto 2009, 15.46 by 
Segnalo oggi un nuovo sito rivolto prevalentemente a genitori ed educatori interessati al delicato problema della navigazione sicura dei bambini in... Written on 08 Giugno 2009, 13.45 by 
Ci sono molti modi diversi di vedere le foto archiviate, da noi e dagli altri utenti, su Flickr.
Con Flickorama è possibile visualizzarle in... Written on 15 Maggio 2009, 13.30 by 
Segnalo un interessante esperimento condotto dalla DidasForce, la Task Force for Innovation in Education creata e supportata da DIDASCA - The First... Written on 29 Novembre 2011, 14.18 by 
Per rendere il vostro presepe o rappresentazione a tema natalizio ancora più suggestivi è determinante l'inserimento di musiche o effetti sonori...
|
Discipline -
Italiano
|
Sabato 30 Aprile 2011 13:43 |

Molto interessante la mappa della grammatica della lingua italiana, messa a punto dall'ins. Giusy Landi, che schematizza in maniera molto efficace le parti del discorso e la sintassi.
La mappa della grammatica italiana è scaricabile in formato .pdf dal sito della collega Maika Rongo.
Articoli correlati
Articoli correlati
Written on 11 Febbraio 2009, 15.51 by 
Esistono tanti motori di ricerca, ma questo è senz'altro il più originale.
Si chiama Search Cube, si appoggia su Google e riesce a far apparire il... Written on 12 Dicembre 2008, 18.22 by 
Free Christmas Countdown
Si avvicina il Natale ed ogni anno la rete ci offre tantissimi spunti per ritrovare materiali utili per il lavoro in... Written on 03 Agosto 2009, 15.46 by 
Segnalo oggi un nuovo sito rivolto prevalentemente a genitori ed educatori interessati al delicato problema della navigazione sicura dei bambini in... Written on 08 Giugno 2009, 13.45 by 
Ci sono molti modi diversi di vedere le foto archiviate, da noi e dagli altri utenti, su Flickr.
Con Flickorama è possibile visualizzarle in... Written on 15 Maggio 2009, 13.30 by 
Segnalo un interessante esperimento condotto dalla DidasForce, la Task Force for Innovation in Education creata e supportata da DIDASCA - The First... Written on 29 Novembre 2011, 14.18 by 
Per rendere il vostro presepe o rappresentazione a tema natalizio ancora più suggestivi è determinante l'inserimento di musiche o effetti sonori...
|
Discipline -
Italiano
|
Martedì 26 Aprile 2011 19:08 |
Dopo aver segnalato Matematicanto, oggi vi suggerisco una serie di canzoncine per memorizzare le regole più comuni della grammatica, contenute in due raccolte che, manco a dirlo, prendono il nome di Grammaticanto.
Vocali, consonanti, digrammi gn, gl, sc, cu, qu, articoli, aggettivi, verbi, doppie, l'H, pronomi, accenti, avverbi, punteggiatura: troverete un motivetto per ogni argomento e i vostri bambini sapranno richiamare a mente ogni volta che dovranno decidere come scrivere correttamente.
Per ogni motivetto potrete scaricare il testo in formato PDF cliccando sul titolo della canzone.
Per ascoltare un estratto delle canzoni cliccate sulle note musicali, mentre per scaricare il file audio intero in formato MP3 cliccate con il tasto destro del mouse sulle note musicali e scegliete dal menù la voce "salva oggetto con nome"
Vai a Grammaticanto
Vai a Grammaticanto 2000
|
Discipline -
Italiano
|
Lunedì 21 Marzo 2011 21:11 |

La collega Serena segnala una utilissima pagina web dedicata alla grammatica italiana, contenente schede ed esercizi, curata da Loescher Editore.
Il materiale è pensato per docenti e studenti e si compone da ben 40 schede che partono dagli articoli e terminano con il periodo ipotetico, passando per nomi, aggettivi, pronomi verbi, avverbi, preposizioni.
Ogni scheda si compone di una spiegazione dell'argomento, di esempi di utilizzo e di esercizi specifici.
Articoli correlati
Articoli correlati
Articoli correlati
Written on 11 Febbraio 2009, 15.51 by 
Esistono tanti motori di ricerca, ma questo è senz'altro il più originale.
Si chiama Search Cube, si appoggia su Google e riesce a far apparire il... Written on 12 Dicembre 2008, 18.22 by 
Free Christmas Countdown
Si avvicina il Natale ed ogni anno la rete ci offre tantissimi spunti per ritrovare materiali utili per il lavoro in... Written on 03 Agosto 2009, 15.46 by 
Segnalo oggi un nuovo sito rivolto prevalentemente a genitori ed educatori interessati al delicato problema della navigazione sicura dei bambini in... Written on 08 Giugno 2009, 13.45 by 
Ci sono molti modi diversi di vedere le foto archiviate, da noi e dagli altri utenti, su Flickr.
Con Flickorama è possibile visualizzarle in... Written on 15 Maggio 2009, 13.30 by 
Segnalo un interessante esperimento condotto dalla DidasForce, la Task Force for Innovation in Education creata e supportata da DIDASCA - The First... Written on 29 Novembre 2011, 14.18 by 
Per rendere il vostro presepe o rappresentazione a tema natalizio ancora più suggestivi è determinante l'inserimento di musiche o effetti sonori...
|
|
|