Come modificare un file PDF: trucchi e soluzioni Stampa
Risorse - Videoscrittura
Scritto da Administrator   
Lunedì 04 Gennaio 2021 16:42

Tra i formati più utilizzati per i documenti troviamo il PDF, che in realtà non ha bisogno di molte presentazioni. Questo perché nel corso degli anni è diventato praticamente uno standard, grazie ad alcune sue caratteristiche in grado di renderlo insostituibile. Possiamo ricordare ad esempio come sia decisamente più sicuro rispetto ad altre tipologie di file perché difficilmente modificabile. Tale aspetto però, in determinate situazioni si rivela anche un limite. Scopriamo insieme quali sono, e come fare per modificare agevolmente i PDF.


 

Che cos'è un PDF?

 

Un PDF è una tipologia particolare di file destinata ai documenti, in grado di raccogliere al suo interno numerosi elementi, come porzioni di testo, immagini, collegamenti ipertestuali, tabelle, e molto altro ancora. Si tratta di un'estensione proprietaria di Acrobat Inc, azienda che lo ha ideato più di 25 anni fa. Con il passare del tempo il PDF è diventato uno standard utilizzato in differenti frangenti, anche in quelli professionali.

 

A differenza di un file Word, facilmente modificabile da chi lo riceve, un PDF senza un apposito software non permette alcun intervento. Per la sola lettura del documento infatti, è disponibile gratuitamente Adobe Reader. Per la creazione e la modifica invece, la stessa azienda ha ideato Adobe Creator, programma di indubbia validità che però ha una controindicazione: il costo piuttosto elevato.

 

Sul mercato troviamo molti strumenti- Questi molto spesso si rivelano scarni di funzionalità a fronte della loro gratuità, oppure completi ma anche costosi. Tali aspetti negativi spesso portano a non considerare l'utilizzo del PDF, rinunciando ad una serie di benefici tra cui una qualità di stampa superiore rispetto al tradizionale file Doc. Ma per ogni problema fortunatamente esiste anche una soluzione, che in questo caso proviene da PDFelement.


 

Come convertire pdf in word

 

Abbiamo detto che in determinate situazioni può rendersi necessaria la modifica di un file PDF. Basti pensare ad esempio a un modulo da compilare. Senza un programma specifico anche questo semplice compito può risultare complesso. In altre situazioni invece, può essere altrettanto necessaria la conversione da Word a PDF. In questo frangente può venirci in aiuto PDFelement, software che tra l'altro offre la possibilità di una prova gratuita.

 

Parliamo di un'applicazione multi-piattaforma, ovvero disponibile per una pluralità di sistemi operativi, tra cui Microsoft Windows, Mac Os, e Linux. In alternativa è possibile anche utilizzare PDFelement direttamente online, attraverso il proprio browser internet. Quest'ultima possibilità è di sicuro interesse, dal momento che la tipologia di terminale in proprio possesso diventa irrilevante.

 

PDFelement converte PDF in Word, permettendo l'aggiunta o la rimozione di porzioni di testo, piuttosto che di immagini, tabelle, collegamenti ipertestuali, e molto altro ancora. Il software dispone anche di una funzionalità davvero molto utile, ovvero il riconoscimento OCR. Parliamo della possibilità di modificare un testo scansionato in maniera agevole come si farebbe con uno creato attraverso Word.


 

PDFelement: funzionalità

 

PDFelement è un software davvero molto ricco di funzionalità. Tra le principali, PDFelement consente di convertire un file xml in PDF. Acronimo di "Extensible Markup Language", un file XML è composto da una codifica unicode e differenti strutture di informazioni legate ai servizi Web. Si tratta di una tipologia di file largamente utilizzata in ambito internet. Per incrementarne la professionalità però, è sempre opportuno modificarla in PDF.

 

Anche in questo frangente il programma si rivela piuttosto intuitivo, dal momento che per procedere è sufficiente aprire il file XML d'interesse. Dopo aver apportato le modifiche necessarie, sarà sufficiente cliccare su Salva con nome, digitare appunto il nome da assegnare al documento, e scegliere la relativa posizione sul computer per il salvataggio. In pochi istanti la conversione sarà effettuata.

 

 
 

Articoli correlati

Written on 20 Novembre 2022, 17.48 by maestroroberto
  Questo blog nel corso degli anni ha segnalato diverse applicazioni Web che ci consentono di lavorare con PDF online quando non...
Written on 30 Settembre 2014, 20.28 by maestroroberto
  PDF Buddy è un utile strumento che consente di modificare i file PDF direttamente dal browser. Per...
Written on 12 Maggio 2018, 12.54 by maestroroberto
PDF Candy è una straordinaria raccolta di strumenti online gratuiti per modificare e gestire i file PDF. Sappiamo bene come oggi...
Written on 01 Aprile 2020, 17.31 by maestroroberto
Il mio... Grillo parlante trentino mi ha stimolato oggi, suggerendomi di consigliare modalità per risolvere uno dei problemi più...
Written on 17 Marzo 2023, 15.04 by maestroroberto
Forse non tutti sanno che Canva, tra le tante funzionalità legate alla grafica, permette anche di modificare file PDF con grande...
Written on 22 Maggio 2020, 16.30 by maestroroberto
Tra i tanti stratagemmi per rendere un documento PDF editabile, forse non tutti conoscono quello che, probabilmente, resta il più...