Scrivere note su PDF in maniera collaborativa grazie a Google Drive

Scrivere note su PDF in maniera collaborativa grazie a Google Drive

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

"Forse non tutti sanno che" è il nome di una apprezzata rubrica di un notissimo settimanale di giochi enigmistici. Ma calza a pennello per una procedura che è possibile effettuare in Google Drive, che probabilmente conoscono in pochi.

E' infatti possibile scrivere note su PDF in maniera collaborativa, all'interno di Google Drive. Come si fa? Semplicissimo!

Caricate un file PDF su Google Drive, cliccateci sopra per vedere l'anteprima, fate clic sul pulsante di condivisione in alto a destra per aggiungere altre persone o ottenere il link per condividere, cliccate sull'icona Annota in alto a destra per iniziare ad aggiungere commenti. Evidenziate parti del testo o illustrazioni in tutto il documento per commentarli.

In pratica, voi e anche i vostri studenti potrete lasciare commenti sulle annotazioni inserite dai compagni di classe. Se si clicca sul pulsante "Risolvi", si fa scomparire il commento, ma potrete reciuperarli tutti, andando sui tre pallini e cliccando su "Mostra commenti inattivi".

Si tratta di un espediente davvero prezioso per la didattica a distanza che permette di ottenere il risultato senza uscire dalla piattaforma G Suite e senza afidarsi ad applicazioni esterne come Perusall.

 

 

Articoli correlati

Written on 06 Settembre 2022, 16.23 by maestroroberto
Normalmente finiamo per ricorrere a Microsoft Word per creare documenti,utilizzando solo pochi strumenti rispetto ad una dotazione di...
Written on 18 Novembre 2014, 17.26 by maestroroberto
  Segnalo la promozione a tempo limitato per Modificare PDF, un valido strumento per modificare in vari modi i file PDF: inserire...
Written on 23 Gennaio 2017, 18.08 by maestroroberto
\ La rete abbonda di siti web che permettono di avviare in classe attività di scrittura. Trovate piattaforme collaborative, risorse...
Written on 02 Febbraio 2019, 16.41 by maestroroberto
Aggiungiamo CleverPDF ai tanti strumenti presenti in rete per convertire file da e in PDF. L'applicazione web è totalmente gratuita...
Written on 16 Maggio 2014, 15.34 by maestroroberto
La scelta del giusto tipo di carattere gioca un ruolo cruciale nel successo di qualsiasi progetto. La selezione del giusto tipo di font non...
Written on 15 Febbraio 2019, 21.00 by maestroroberto
Il metodo César è un sistema per crittografare e decrittografare i testi. Questo metodo di crittografia consiste nel cambiare...