Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Wrish: scrivere pagine web senza registrarsi E-mail
Risorse - Videoscrittura
Scritto da Administrator   
Domenica 20 Gennaio 2019 19:18
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Poter far scrivere pagine direttamente in rete ai nostri studenti è un sistema assolutamente efficace perchè non richiede utilizzo di programmi di videoscrittura e permette di recuperare i contenuti attraverso un link.

Ma quasi sempre, per poterlo fare, occorre registrare gli alunni a qualche piattaforma web. Non è il caso di Wrish, semplice e spartano strumento che consente di scrivere pagine web senza doversi registrare.

L'editor non consente troppe funzioni di formattazione, ma potete comunque inserire testi, immagini (attraverso il copia e incolla) e link web, diventa possibile anche integrare contenuti realizzati con altri strumenti in rete.

Per ogni pagina viene generato un indirizzo URL univoco, che permette di modificare la pagina direttamente, ogni volta che viene caricata. Si tratta dunque di uno strumento collaborativo in quanto tutti possono apportare modifiche e dunque, puo' essere tranquillamente usato anche per generare testi colletivi o elaborare progetti in team a distanza.

Ecco un esempio di pagina sulla quale potete continuare a scrivere: https://wrish.xyz/#g7459k.

Vai su Wrish

 

Articoli correlati

Written on 14 Giugno 2018, 15.07 by maestroroberto
Citavi è un software per la ricerca e la gestione di dati bibliografici. Attraverso uno specifico plug-in, è possibile...
Written on 11 Aprile 2018, 18.29 by maestroroberto
In rete troviamo molte piattaforme che ci consentono di scaricare gratuitamente fonts da utilizzare per i nostri testi. Ma quella che vado a...
Written on 25 Ottobre 2015, 09.19 by maestroroberto
Capita sempre più spesso di dover firmare documenti digitali per inviarli in formato PDF attraverso la rete. Sono...
Written on 21 Ottobre 2019, 15.10 by maestroroberto
Kami è un servizio freemium che permette di inserire commenti ed annotazioni su file pdf. E' possibile...
Written on 15 Febbraio 2019, 21.00 by maestroroberto
Il metodo César è un sistema per crittografare e decrittografare i testi. Questo metodo di crittografia consiste nel cambiare...
Written on 17 Marzo 2023, 15.04 by maestroroberto
Forse non tutti sanno che Canva, tra le tante funzionalità legate alla grafica, permette anche di modificare file PDF con grande...