1001 Free Fonts: scarica gratis i migliori caratteri per i tuoi testi Stampa
Risorse - Videoscrittura
Scritto da Administrator   
Domenica 03 Giugno 2018 08:42

La vera rivoluzione introdotta dall'avvento del computer è stata, almeno inizialmente, la videoscrittura.

A farne le spese sono state le macchine da scrivere che richiedevano procedure complesse per la revisione dei testi e, soprattutto, per cambiare carattere di scrittura.

Oggi i vari editor di testo contengono un set di fonts molto ricco, ma possiamo integrarlo grazie ai tanti servizi che ci permettono di scaricare i caratteri che preferiamo e che consentono di rendere i nostri testi adatti ad ogni circostanza.

Uno di questi è 1001 Free Font, un grande archivio di caratteri suddivisi per tipologie che possiamo scaricare liberamente.

Ma come aggiungere il font appena scaricato alla mia raccolta?

Una volta scaricata la cartella compressa, estraete il file e spostatelo nel desktop. Se avete Windows cliccate sulla voce Computer oppure Questo PC (la voce può variare a seconda della versione di Windows utilizzata), fate doppio clic sulla voce Disco locale, andate nella cartella Windows e poi cliccate sulla cartella Fonts (in pratica la cartella in cui sono salvati tutti i font di Windows). A questo punto spostate il file del font scaricato, dal desktop dentro la cartella Fonts ed avrete aggiunto il carattere scaricato agli altri disponibili, ad esempio, in Word. 

Vai su 1001 Free Fonts

 

Articoli correlati

Written on 20 Ottobre 2018, 13.26 by maestroroberto
AnyFlip è l'ennesimo strumento interessante che permette di converire i nostri PDF in fantastici flipbook. Una volta registrati,...
Written on 12 Gennaio 2016, 15.29 by maestroroberto
Mi è capitato di scoprire questa risorsa girovagando tra i social e mi ha subtio incuriosito. Per quanto si siano perfeionati i...
Written on 01 Dicembre 2020, 16.58 by maestroroberto
Google Documenti consente da tempo di editare file PDF caricati in Drive. Ora però è in grado di supportare più opzioni di...
Written on 05 Gennaio 2017, 15.37 by maestroroberto
  Se siete alla ricerca di uno strumento gratuito per creare il vostro logo o semplicemente per comporre scritte online, vi...
Written on 15 Febbraio 2019, 21.00 by maestroroberto
Il metodo César è un sistema per crittografare e decrittografare i testi. Questo metodo di crittografia consiste nel cambiare...
Written on 10 Novembre 2015, 21.40 by maestroroberto
La rete abbonda di strumenti per l'editing di testo che spesso hanno funzioni abbastanza comuni: si scrive, si formatta, si condivide...