1001 Free Fonts: scarica gratis i migliori caratteri per i tuoi testi

1001 Free Fonts: scarica gratis i migliori caratteri per i tuoi testi

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

La vera rivoluzione introdotta dall'avvento del computer è stata, almeno inizialmente, la videoscrittura.

A farne le spese sono state le macchine da scrivere che richiedevano procedure complesse per la revisione dei testi e, soprattutto, per cambiare carattere di scrittura.

Oggi i vari editor di testo contengono un set di fonts molto ricco, ma possiamo integrarlo grazie ai tanti servizi che ci permettono di scaricare i caratteri che preferiamo e che consentono di rendere i nostri testi adatti ad ogni circostanza.

Uno di questi è 1001 Free Font, un grande archivio di caratteri suddivisi per tipologie che possiamo scaricare liberamente.

Ma come aggiungere il font appena scaricato alla mia raccolta?

Una volta scaricata la cartella compressa, estraete il file e spostatelo nel desktop. Se avete Windows cliccate sulla voce Computer oppure Questo PC (la voce può variare a seconda della versione di Windows utilizzata), fate doppio clic sulla voce Disco locale, andate nella cartella Windows e poi cliccate sulla cartella Fonts (in pratica la cartella in cui sono salvati tutti i font di Windows). A questo punto spostate il file del font scaricato, dal desktop dentro la cartella Fonts ed avrete aggiunto il carattere scaricato agli altri disponibili, ad esempio, in Word. 

Vai su 1001 Free Fonts

 

Articoli correlati

Written on 20 Gennaio 2019, 19.18 by maestroroberto
Poter far scrivere pagine direttamente in rete ai nostri studenti è un sistema assolutamente efficace perchè non richiede utilizzo...
Written on 10 Aprile 2017, 15.50 by maestroroberto
My Live Signature è un servizio che consente di creare facilmente firme digitali personalizzate. L'aspetto...
Written on 11 Aprile 2018, 18.29 by maestroroberto
In rete troviamo molte piattaforme che ci consentono di scaricare gratuitamente fonts da utilizzare per i nostri testi. Ma quella che vado a...
Written on 14 Luglio 2017, 18.43 by maestroroberto
Può capitare di ricevere testi in formati non adatti alla pubblicazione, per vari motivi: troppi spazi vuoti, eccessive tabulazioni,...
Written on 12 Agosto 2019, 14.34 by maestroroberto
Document Foundation ha appena lanciato la nuova versione di LibreOffice 6.3, la suite per ufficio open source per desktop, già...
Written on 06 Settembre 2022, 16.23 by maestroroberto
Normalmente finiamo per ricorrere a Microsoft Word per creare documenti,utilizzando solo pochi strumenti rispetto ad una dotazione di...