La digitazione vocale nei Documenti Google: video tutorial di Jessica Redeghieri Stampa
Risorse - Videoscrittura
Scritto da Administrator   
Lunedì 09 Novembre 2015 17:22

Jessica Redeghieri ci delizia con i suoi video tutorial dedicati all'utilizzo di strumenti didattici digitali.

L'ultimo in ordine di tempo illustra come sia possibile utilizzare la digitazione vocale all'interno di un documento Google.

Si tratta di una funzione integrata nello strumento e davvero molto semplice ed efficace, che funziona dopo aver cliccato sull'icona del microfono sulla sinistra. Il sistema riconosce oltre alle parole anche la punteggiatura: se infatti pronuciate le parole "punto" e "nuova riga" sarà digitato il punto e a capo.

Interessante il fatto che sia possibile utilizzare anche altre lingue, oltre l'italiano, per mettere alla prova la propria corretta dizione, ad esempio in lingua inglese.

 

 

Articoli correlati

Written on 16 Maggio 2014, 15.34 by maestroroberto
La scelta del giusto tipo di carattere gioca un ruolo cruciale nel successo di qualsiasi progetto. La selezione del giusto tipo di font non...
Written on 30 Dicembre 2016, 18.24 by maestroroberto
Tra i tanti servizi curiosi per creare scritte originali non poteva mancare un generatore di testi utilizzando emoji, le...
Written on 06 Settembre 2022, 16.23 by maestroroberto
Normalmente finiamo per ricorrere a Microsoft Word per creare documenti,utilizzando solo pochi strumenti rispetto ad una dotazione di...
Written on 20 Ottobre 2018, 13.26 by maestroroberto
AnyFlip è l'ennesimo strumento interessante che permette di converire i nostri PDF in fantastici flipbook. Una volta registrati,...
Written on 10 Novembre 2015, 21.40 by maestroroberto
La rete abbonda di strumenti per l'editing di testo che spesso hanno funzioni abbastanza comuni: si scrive, si formatta, si condivide...
Written on 10 Aprile 2017, 15.50 by maestroroberto
My Live Signature è un servizio che consente di creare facilmente firme digitali personalizzate. L'aspetto...