CudaSign e Dochub: due modi per firmare documenti online ed esportarli in PDF

CudaSign e Dochub: due modi per firmare documenti online ed esportarli in PDF

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Capita sempre più spesso di dover firmare documenti digitali per inviarli in formato PDF attraverso la rete.

Sono molte le soluzioni a disposizione per apporre una firma digitale e oggi vi presento due tra le applicazioni più popolari: Cudasign e DocHub.

CudaSign è sicuramente tra i più semplici da usare. Dovrete soltanto caricare il documento ed inserire i campi di testo o la firma meomorizzata precedentemente, che che può essere "scritta" nell'applicazione mobile o caricata come immagine dal computer. Il documento firmato può essere esportato in formato PDF o inviato ad altri utenti per l'inserimento di altre firme. La possibilità di utilizzare CudaSign tramite dispositivi mobili ne consente l'utilizzo ovunque vi troviate.

Unico punto debole il mancato riconoscimento degli accenti nei campi di testo che nella conversione in PDF vengono visualizzati come quadrati.

Tutti i documenti firmati vengono salvati nello spazio disponibile  di ogni account per poterli riutilizzare in futuro.

 

Dochub è più recente rispetto a CudaSign e consente di modificare file PDF, firmare, importare contenuti da Google Drive o Dropbox, documenti di Office aperti in vari formati, installare un'estensione per Chrome. Peccato solo che non esista un'app per smartphone...

Articoli correlati

Written on 10 Novembre 2015, 21.40 by maestroroberto
La rete abbonda di strumenti per l'editing di testo che spesso hanno funzioni abbastanza comuni: si scrive, si formatta, si condivide...
Written on 11 Aprile 2018, 18.29 by maestroroberto
In rete troviamo molte piattaforme che ci consentono di scaricare gratuitamente fonts da utilizzare per i nostri testi. Ma quella che vado a...
Written on 16 Maggio 2014, 15.34 by maestroroberto
La scelta del giusto tipo di carattere gioca un ruolo cruciale nel successo di qualsiasi progetto. La selezione del giusto tipo di font non...
Written on 12 Maggio 2018, 12.54 by maestroroberto
PDF Candy è una straordinaria raccolta di strumenti online gratuiti per modificare e gestire i file PDF. Sappiamo bene come oggi...
Written on 29 Novembre 2016, 13.36 by maestroroberto
Che siate aspiranti blogger, editori, o scrittori in genere, avete a disposizione alcune risorse web in grado di semplificarvi, e di molto, la...
Written on 23 Dicembre 2018, 17.31 by maestroroberto
Se state lavorando in rete e volete cambiare font in maniera rapida, senza ricercare uno specifico carattere da scaricare, eccovi una...