Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Cometdocs Converter PDF: convertire file in Google Drive E-mail
Risorse - Videoscrittura
Scritto da Administrator   
Domenica 29 Marzo 2015 16:08
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Cometdocs è un popolare convertitore di file online gratuito.

Recentemente è stata rilasciata la versione Cometdocs Converter PDF, che permette di lavorare all'interno della piattaforma Google Drive e di convertire file PDF in file excel, word, powerpoint, immagine (jpeg e png) e in vari altri formati di documento (odt, odp, ods, tif, txt) e in html.

E' possibile anche operare le conversioni in senso opposto (dagli altri formati in in PDF).

La versione gratuita di Cometdocs Converter PDF permette di convertire fino a 5 file alla settimana.

I documenti vengono convertiti completamente, senza alcun limite di dimensioni o di numero di pagine.

Per scaricare Cometdocs Converer PDF cliccate qui.

Articoli correlati

Written on 04 Gennaio 2021, 16.42 by maestroroberto
Tra i formati più utilizzati per i documenti troviamo il PDF, che in realtà non ha bisogno di molte presentazioni. Questo...
Written on 20 Novembre 2023, 00.00 by maestroroberto
Nel panorama in continua evoluzione dell'innovazione digitale, avere il software giusto a portata di mano è la chiave per sbloccare...
Written on 17 Marzo 2023, 15.04 by maestroroberto
Forse non tutti sanno che Canva, tra le tante funzionalità legate alla grafica, permette anche di modificare file PDF con grande...
Written on 05 Gennaio 2017, 15.37 by maestroroberto
  Se siete alla ricerca di uno strumento gratuito per creare il vostro logo o semplicemente per comporre scritte online, vi...
Written on 18 Novembre 2014, 17.26 by maestroroberto
  Segnalo la promozione a tempo limitato per Modificare PDF, un valido strumento per modificare in vari modi i file PDF: inserire...
Written on 10 Novembre 2015, 21.40 by maestroroberto
La rete abbonda di strumenti per l'editing di testo che spesso hanno funzioni abbastanza comuni: si scrive, si formatta, si condivide...