Creare documenti multimediali collaborativamente con Lucidpress

 

Lucidpress è un interessante strumento per creare documenti multimediali in maniera collaborativa.

Osservando il video di presentazione di Lucidpress potrete rilevare alcune somiglianze con Google Documenti. In effetti, è possibile utilizzare il vostro account Google per accedere a Lucidpress ed inserire gli elementi memorizzati in Google Drive nei documenti Lucidpress.

Lucidpress ha funzioni di commento e di condivisione assai simili a Google Drive. Ciò che rende Lucidpress diverso da Google Documenti è la selezione dei layout e le personalizzazioni dei layout disponibili.

La creazione di account per docenti ed insegnanti è assolutamente gratuita.

Articoli correlati

Written on 10 Novembre 2010, 18.18 by
Quante volte, mentre state scrivendo con il vostro text editor, avete inziato a scorrere l'elenco delle fonts a disposizione alla ricerca di quella che...
Written on 10 Dicembre 2013, 20.35 by
  E facile trovare in rete risorse per riprodurre suoni ambientali da utilizzare come sottofondo per rilassarsi un...
Written on 23 Giugno 2010, 14.54 by
Sono molte le applicazioni online che consentono di creare mosaici di parole. Segnalo oggi ImageChef - Mosaico in quanto offre diverse opzioni di...
Written on 29 Gennaio 2010, 15.21 by
  Si sta sempre più diffondendo la suite per ufficio e scuola OpenOffice.org che, oltre ad aver raggiunto un livello di affidabilità e...
Written on 23 Settembre 2013, 18.43 by
  Recite è l'ennesima applicazione che permette di creare scritte in modo originale, consentendo di scaricare o...
Written on 17 Febbraio 2011, 17.48 by
  Nell'ottica di promuovere soluzioni gratuite, alternative ai costosi software commerciali, credo potrà tornarvi utile un elenco di ben 15...