
Lucidpress è un interessante strumento per creare documenti multimediali in maniera collaborativa.
Osservando il video di presentazione di Lucidpress potrete rilevare alcune somiglianze con Google Documenti. In effetti, è possibile utilizzare il vostro account Google per accedere a Lucidpress ed inserire gli elementi memorizzati in Google Drive nei documenti Lucidpress.
Lucidpress ha funzioni di commento e di condivisione assai simili a Google Drive. Ciò che rende Lucidpress diverso da Google Documenti è la selezione dei layout e le personalizzazioni dei layout disponibili.
La creazione di account per docenti ed insegnanti è assolutamente gratuita.
Articoli correlati
Written on 19 Settembre 2010, 09.05 by
17611
Written on 30 Luglio 2013, 13.40 by
15486
Written on 04 Marzo 2011, 14.40 by
11209
Written on 01 Febbraio 2012, 14.55 by
17935
Written on 05 Novembre 2012, 19.35 by
8724
Written on 23 Settembre 2013, 18.43 by
9901
Commenti
RSS feed dei commenti di questo post.