Creare documenti multimediali collaborativamente con Lucidpress

Creare documenti multimediali collaborativamente con Lucidpress

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

 

Lucidpress è un interessante strumento per creare documenti multimediali in maniera collaborativa.

Osservando il video di presentazione di Lucidpress potrete rilevare alcune somiglianze con Google Documenti. In effetti, è possibile utilizzare il vostro account Google per accedere a Lucidpress ed inserire gli elementi memorizzati in Google Drive nei documenti Lucidpress.

Lucidpress ha funzioni di commento e di condivisione assai simili a Google Drive. Ciò che rende Lucidpress diverso da Google Documenti è la selezione dei layout e le personalizzazioni dei layout disponibili.

La creazione di account per docenti ed insegnanti è assolutamente gratuita.

Articoli correlati

Written on 19 Settembre 2010, 09.05 by
Ricordate l'epoca in cui si scrivevano i testi con le macchine elettriche ed elettroniche? Ogni macchina montava un tipo di carattere sotto forma di...
Written on 30 Luglio 2013, 13.40 by
  Quozio è un'originale applicazione che permette di trasformare testi in splendide immagini in pochi secondi, permettendo...
Written on 04 Marzo 2011, 14.40 by
Font de Music è un'applicazione web molto divertente che permette di creare scritte danzanti al ritmo della vostra musica preferita! Non ci credete?...
Written on 01 Febbraio 2012, 14.55 by
PDF (Portable Document Format) è un formato di file sempre più utilizzato per il fatto che ogni dispositivo è in grado di leggerlo (computer e...
Written on 05 Novembre 2012, 19.35 by
PDFzen è un'applicazione molto interessante per modificare e condividere file PDF online.  In passato ho giò...
Written on 23 Settembre 2013, 18.43 by
  Recite è l'ennesima applicazione che permette di creare scritte in modo originale, consentendo di scaricare o...

Commenti  

 
#1 Brad 2015-05-19 19:39 Thanks for mentioning Lucidpress! Citazione