Falsi miti e credenze storiche del Medioevo |
![]() |
Video - Storia |
Scritto da Administrator |
Lunedì 04 Maggio 2015 12:57 |
La storia è piena zeppa di miti e credenze, tramandate oralmente e trascritte da vari autori, che, alla luce delle fonti si rivelano assolutamente prive di attendibilità e verità.
Il medioevo ha alimentato tante credenze, derubricate a verità storiche nel corso dei secoli, che oggi possiamo definire "invenzioni", se analizzate con il rigore della ricerca storica. Il video che segue documenta una conferenza del prof. Alessandro Barbero, storico e scrittore italiano, professore di Storia medievale all'Università del Piemonte Orientale, sul tema: "Falsi miti e dicerie sul Medioevo: quando il secolo si fa meno buio". Potrete scoprire come il terrore dell'anno Mille, lo "Ius primae noctis" e l'idea che la Terra fosse piatta, per secoli creduti verità storiche, siano in realtà delle inesattezze storiche.
Articoli correlatiWritten on 10 Gennaio 2025, 14.34 by 934 Written on 31 Gennaio 2022, 16.16 by 2006 Written on 25 Febbraio 2013, 18.08 by 15793 Written on 03 Luglio 2010, 10.45 by 17861 Written on 22 Aprile 2021, 00.00 by 4855 Written on 22 Giugno 2015, 18.52 by 9056 |