Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Italiano

Risorse dedicate all'italiano



"San Martino" di Giosuè Carducci: unità didattica PDF Stampa E-mail
Discipline - Italiano
Lunedì 08 Novembre 2010 16:17

L'11 Novembre il calendario celebra la ricorrenza di San Martino a cui sono legate molte tradizioni in diverse regioni d'Italia.
Ma pensando a San Martino ci viene immediatamente in mente la celebre poesia di Giosuè Carducci, a cui la maestra Rosa Sergi, ha dedicato un'interessante unità didattica interdisciplinare.
La collega ha pensato questo percorso per la sua classe quarta, ma potrebbe tranquillamente essere proposto anche in quinta.
La poesia va consegnata agli alunni e fatta imparare a memoria,  poi viene proposta la versione messa in musica da Fiorello e la lettura di Nando Gazzolo.

Infine i bambini vengono invitati a creare una specie di ipertesto dove, accanto ad ogni frase, devono inserire immagini significative, come nell'esempio qui riportato.
Rosa ha aggiunto un promemoria per i docenti con la traduzione in prosa della poesia e la traccia di un questionario da somministrare ai bambini.
Aggiungo una scheda didattica sulla comprensione della poesia "San Martino" da Ciao Bambini.

Articoli correlati

Written on 13 Gennaio 2010, 16.43 by
Si fa ancora un largo uso di presentazioni Power Point per la facilità e l'immediatezza del programma nella fase di realizzazione. Lasciando stare per...
Written on 01 Dicembre 2013, 09.53 by
  Per costruire questo bel villaggio di Natale è sufficiente riciclare alcune confezioni di cartone come quelle delle foto ed...
Written on 17 Gennaio 2009, 12.42 by
Vuoi trasformare il tuo pc in una sorta di jukebox online? Oggi puoi farlo gratuitamente e senza paura di incorrere in sanzioni previsti dalla...
Written on 14 Febbraio 2009, 19.00 by
Dedicato a tutti i maestri innamorati, a tutti gli alunni innamorati, a tutti i genitori innamorati (credo non manchi più nessuno....ma potremmo...
Written on 22 Dicembre 2010, 16.50 by
  Si chiama Kinetic typography la tecnica di animazione di miscelazione di movimento e testo. E' una metodologia di apprendimento molto...
Written on 22 Maggio 2009, 16.29 by
Recentemente ho avuto modo di leggere "La città dei ragazzi", uno splendido libro di Eraldo Affinati che racconta le sue esperienze di...

 
Divisione in sillabe: materiali didattici PDF Stampa E-mail
Discipline - Italiano
Giovedì 04 Novembre 2010 15:58

Sempre più spesso arrivano richieste specifiche da parte di assidui frequentatori del blog su determinati argomenti.

Ultimamente sono stato invitato a segnalare materiali dedicati alla divisione in sillabe delle parole.
Eccovi una serie di links utili.

Le regole per una corretta divisione in sillabe
dividi in sillabe: scheda didattica da mondosilma
sillabe da maestrasabry.it
sillabe gustose da fantavolando.it
autunno_sillabe.pdf

 
Esercizi di italiano per la classe prima da Baby-Flash PDF Stampa E-mail
Discipline - Italiano
Domenica 31 Ottobre 2010 18:13

Baby-Flash, fonte inesauribile di risorse didattiche per la scuola primaria, si arricchisce di nuove animatissime proposte.

La collega Betty propone una serie di esercizi in flash rivolti ai bambini di classe prima e dedicati all'ordine alfabetico e ai gruppi di suoni simili.
Ecco l'elenco completo dei nuovi esercizi.

Imparare l'ordine alfabetico

http://www.baby-flash.com/ordine_alfabetico/alfabeto/alfabeto1.swf

http://www.baby-flash.com/ordine_alfabetico/alfabeto_fac/alfabeto1.swf

 

 
Il dettato ortografico PDF Stampa E-mail
Discipline - Italiano
  
Mercoledì 27 Ottobre 2010 19:47

Alcune colleghe mi hanno chiesto di segnalare alcuni esempi di dettato ortografico.

Ho fatto una rapida ricerca in rete e vi restituisco i dati che ho ritenuto utile selezionare.

 
Testo descrittivo: schemi e tracce PDF Stampa E-mail
Discipline - Italiano
  
Giovedì 21 Ottobre 2010 15:22

Il Maestro Ercole colpisce ancora!
"Rovistando" nell'enorme mole di materiale pubblicato, ho pescato questa preziosa gemma, estremamente utile per i docenti che sono alla ricerca di schemi e tracce da proporre ai propri alunni per la costruzione di un testo descrittivo relativo ad una persona.
Sono quattro file immagine da scaricare: i primi due sono esempi di testi che descrivono il compagno di banco ed il maestro, con ben evidenziate le parti che rappresentano l'architettura di questa tipologia testuale: la presentazione del personaggio, l'aspetto fisico, il carattere, un'episodio significativo e la conclusione.

Un altro file è rappresenta una vera e propria traccia da seguire per la descrizione di una persona.
L'ultima scheda rappresenta la struttura di un testo descrittivo attraverso la distinzione cromatica delle varie parti sopra descritte.
Sappiate farne buon uso!

Articoli correlati

Articoli correlati

Written on 13 Gennaio 2010, 16.43 by
Si fa ancora un largo uso di presentazioni Power Point per la facilità e l'immediatezza del programma nella fase di realizzazione. Lasciando stare per...
Written on 01 Dicembre 2013, 09.53 by
  Per costruire questo bel villaggio di Natale è sufficiente riciclare alcune confezioni di cartone come quelle delle foto ed...
Written on 17 Gennaio 2009, 12.42 by
Vuoi trasformare il tuo pc in una sorta di jukebox online? Oggi puoi farlo gratuitamente e senza paura di incorrere in sanzioni previsti dalla...
Written on 14 Febbraio 2009, 19.00 by
Dedicato a tutti i maestri innamorati, a tutti gli alunni innamorati, a tutti i genitori innamorati (credo non manchi più nessuno....ma potremmo...
Written on 22 Dicembre 2010, 16.50 by
  Si chiama Kinetic typography la tecnica di animazione di miscelazione di movimento e testo. E' una metodologia di apprendimento molto...
Written on 22 Maggio 2009, 16.29 by
Recentemente ho avuto modo di leggere "La città dei ragazzi", uno splendido libro di Eraldo Affinati che racconta le sue esperienze di...

 
<< Inizio < Prec. 61 62 63 64 65 66 67 68 Succ. > Fine >>

Pagina 61 di 68