Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Timelinely: video tutorial E-mail
Video - Tutorial
Scritto da Administrator   
Mercoledì 18 Novembre 2020 17:52
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Questo blog ne ha parlato per primo in Italia e resto convinto che Timelinely rappresenti uno degli strumenti più potenti per la Didattica Digitale Integrata.

Permette infatti di rendere interattivo qualsiasi video Youtube, all'interno del quale potrete collocare contenuti di qualsiasi tipo: testuali, immagini, video, link a piattaforme esterne come quelle di gamification.

Insomma il video "materia prima" viene trasformato in oggetto didattico grazie all'arricchimento di inserti che potrete applicare, adattandolo in tal modo al vostro contesto scolastico.

Il link al video tutorial: https://youtu.be/1D5hRIaFpns

Il link a Timeline.ly: www.timeline.ly

 

Articoli correlati

Written on 27 Marzo 2020, 13.54 by maestroroberto
In questo periodo capita spesso di dover registrare video anche con il proprio smartphone, con il problema poi di doverli caricare in...
Written on 30 Marzo 2022, 18.57 by maestroroberto
Dedicato in particolar modo a docenti di scuola dell'infanzia e primaria, TinyTap si dimostra come fantastica soluzione per creare...
Written on 17 Marzo 2022, 18.46 by maestroroberto
Su Gamilab, ottimo strumento per la gamification in classe, ho scritto già in passato. Alcuni docenti mi hanno chiesto di...
Written on 13 Maggio 2020, 15.42 by maestroroberto
Una delle cose più frustranti di ogni pratica digitale è rappresentata dalle modifiche apportate a interfaccia grafiche o a...
Written on 08 Aprile 2020, 18.37 by maestroroberto
Avevo presentato qualche giorno fa Video Puppet come nuova e promettente risorsa gratuita per la didattica a distanza ed ho voluto...
Written on 20 Marzo 2020, 19.42 by maestroroberto
  Ho realizzato un altro tutorial per la mia scuola dove illustro brevemente come creare un videolezione interattiva con TED...