Daniela Lucangeli: gli errori degli insegnanti con gli alunni

Daniela Lucangeli: gli errori degli insegnanti con gli alunni

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Ogni contributo di Daniela Lucangeli rappresenta un'opportunità per riflettere sul senso del nostro lavoro.

Paola Limone ha condiviso nel suo blog un recente intervento a Verona su un tema assai delicato: quali errori macroscopici gli insegnanti commettono, più o meno inconsapevolmente, con i loro alunni?

L'intervento è stato destrutturato in 11 video che inserisco nell giusta sequenza per fornire a tutti l'occasione per ripensare le proprie modalità di mediazione educativa.

 

 

 

Articoli correlati

Written on 19 Settembre 2020, 14.20 by maestroroberto
  L'offerta BBC in merito a documentari e programmi culturali in generale è piuttosto vasta, e capace di accontentare gli...
Written on 26 Ottobre 2011, 19.11 by maestroroberto
Sono oltre 1200 i video didattici messi gratuitamente a disposizione di insegnanti di scuola secondaria di primo e secondo grado e studenti da...
Written on 12 Settembre 2020, 15.01 by maestroroberto
Certamente ogni team docenti sta progettando o ha già progettato le modalità di accoglienza per i bambini a scuola e come...
Written on 09 Settembre 2014, 19.57 by maestroroberto
  Tra le varie proposte per l'accoglienza segnalo il video realizzato dalla collega Silvana Gravagna per i suoi bambini che tra...
Written on 20 Maggio 2017, 17.16 by maestroroberto
Uno dei problemi più rilevanti nelle scuole è legato alla connettività e alla disponibilità di banda quando dobbiamo...
Written on 12 Settembre 2015, 14.08 by maestroroberto
La collega Silvana Gravagna mi ha inviato il video che ha preparato per l'accoglienza dei suoi alunni di classe V della scuola primaria...