Scaricare video RAI con Pastylink Stampa
Video - Didattica
Scritto da Administrator   
Sabato 20 Maggio 2017 17:16

Uno dei problemi più rilevanti nelle scuole è legato alla connettività e alla disponibilità di banda quando dobbiamo proporre un video in classe.

La soluzione a queste difficoltà è costituita dalla possibilità di scaricare il video per poterlo visionare offline, ma l'operazione è piuttosto semplice quando dobbiamo attingere a piattaforme come Youtube o Vimeo e diventa ben più complicato se si tratta di utilizzare un contenuto proveniente dal ricchissimo archivio della RAI.

Ma per fortuna c'e' Pastylink!

Infatti che vi troviate su RAI Scuola, RAI Play, RAI Storia, RAI Media, RAI Letteratura, RAI Filosofia, RAI Arte, RAI Italiano, RAI Scienze, tutto ciò che dovrete fare è scegliere il contenuto che vi interessa, copiare l'indirizzo URL della pagina ed incollarlo nel texbox di Pasty.link. Troverete sotto uno o più link (nel caso in cui sia possibile ottenere risulotati con definizioni differenti) da cliccare per poter scaricare il video nel vostro pc.

Vai su Pasty Lynk

 

Articoli correlati

Written on 31 Luglio 2017, 16.14 by maestroroberto
Nella rassegna dedicata ai video che raccontano esperienze didattiche non poteva mancare il contributo di Silvana Gravagna, che, da alcuni...
Written on 16 Maggio 2019, 15.06 by maestroroberto
Lo scorso fine settimana si è tenuto a Bologna il Meeting Nazionale organizzato dai Gruppi Facebook Insegnanti 2.0 e Docenti Virtuali,...
Written on 18 Aprile 2021, 11.13 by maestroroberto
Il Canale Youtube di HUB Scuola è davvero ricco di video utilizzabili per progetti scolastici, anche semplicemente come attività di...
Written on 17 Ottobre 2021, 08.42 by maestroroberto
Il nostro mestiere resta il più bello del mondo. Me lo ripeto spesso perchè, se solo lo vogliamo, riesce a cambiarci ogni...
Written on 19 Dicembre 2017, 20.50 by maestroroberto
Andando alla ricerca di fonti bibliografiche sulla didattica per competenze, uno dei riferimenti più ricorrenti ed autorevoli è...
Written on 26 Ottobre 2011, 19.11 by maestroroberto
Sono oltre 1200 i video didattici messi gratuitamente a disposizione di insegnanti di scuola secondaria di primo e secondo grado e studenti da...