Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

1200 video didattici da Scuola Viva Onlus E-mail
Video - Didattica
Scritto da Administrator   
Mercoledì 26 Ottobre 2011 19:11
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Scuola viva Onlus

Sono oltre 1200 i video didattici messi gratuitamente a disposizione di insegnanti di scuola secondaria di primo e secondo grado e studenti da Scuola Viva Onlus.
L’associazione ScuolaViavaonlus si occupa della divulgazione culturale a supporto dell’istruzione attraverso i sussidi didattici, nell’ottica dell’innovazione tecnologica ed ha realizzato una banca dati di filmati didattici per un totale di 800 ore, con ampio supporto di testi, fruibili, oltre che all’interno dell’istituto, anche da casa.

 

I video sono suddivisi per discipline e argomenti tra cui scienze naturali e della Terra, fisica, chimica, biologia, corpo umano, inglese, archeologia, storia dell’arte antica e moderna, filosofia, storia antica e moderna, ecc. alle quali potrà accedere gratuitamente l’insegnante e tutti i suoi alunni.
Questa iniziativa offre un valido aiuto, oltre che per i professori, anche per gli studenti che potranno approfondire le loro conoscenze con un mezzo a loro congeniale quale internet.
Per visionare l’elenco dei titoli di ciascuna serie basterà cliccare sul titolo della serie stessa nell’elenco sottostante; per visionare alcuni filmati sarà sufficiente accedere alla sezione "Visualizza i sussidi didattici".
Per accedere ai sussidi didattici dovrete scaricare, stampare e compilare il modulo di adesione ed inviarlo via fax al n. 0671350197.
Riceverete, sempre via mail, i dati di accesso alla vostra pagina personalizzata attraverso la quale potrete accedere, assieme a vostri alunni, al servizio.

Fonte: La LIM e i nativi digitali

Articoli correlati

Written on 24 Ottobre 2018, 16.06 by maestroroberto
Condivido questo bell'esempio di documentazione didattica realizzata dalla collega Rossana Speciale nella scuola scuola primaria Marconi...
Written on 04 Settembre 2018, 18.34 by maestroroberto
Documentare! Documentare! Documentare! Non smetterò mai di invitare ad abbattere le pareti dell'aula e mettere a...
Written on 26 Dicembre 2020, 10.39 by maestroroberto
Google ha lanciato diverse iniziative per far fronte alle restrizioni imposte dalla pandemia e alla necessità per i bambini di apprendere...
Written on 09 Settembre 2014, 19.57 by maestroroberto
  Tra le varie proposte per l'accoglienza segnalo il video realizzato dalla collega Silvana Gravagna per i suoi bambini che tra...
Written on 28 Aprile 2020, 16.42 by maestroroberto
La collaborazione da sempre attiva tra il Ministero dell'Istruzione e la Rai è stata potenziata per sostenere la didattica a distanza...
Written on 07 Ottobre 2018, 18.58 by maestroroberto
Ogni contributo di Daniela Lucangeli rappresenta un'opportunità per riflettere sul senso del nostro lavoro. Paola...