Il prof. Tiriticco su competenza, conoscenza e abilità

Il prof. Tiriticco su competenza, conoscenza e abilità

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

 

Ospito con molto piacere gli interventi del prof. Tiriticco (vedi il filmato su giudizio e valutazione) perchè apprezzo molto la sua competenza e la sobrietà del suo argomentare.
Questa volta ci parla di competenze, capacità e conoscenze, argomenti che hanno monopolizzato l'attenzione dei docenti, soprattutto per quanto riguarda il concetto di competenza e le problematiche correlate alla sua valutazione.

A questo proposito ricordo un convegno in cui il prof. Puricelli, altro esperto di questioni relative all'apprendimento, aveva usato una metafora legata alla disciplina sportiva del karate per descrivere efficacemente il significato di questi termini e concetti. Secondo il suo esempio la conoscenza è l'acquisizione della nozione delle regole della disciplina, l'abilità è il conseguimento della padronanza nell'eseguire correttamente tutte le varie mosse, la competenza diventa la perizia nel sapere usare conoscenza delle regole e capacità nell'eseguire le mosse nel contesto reale di un incontro.
In questo caso un atleta puo' possedere conoscenze ed abilità ma non saperle far fruttare in un contesto reale, laddove, per l'appunto, divengono competenze.
Il problema per l'insegnante rimane sempre lo stesso: sappiamo valutare oltre alle conoscenze e alle abilità, anche le competenze? Attraverso quali strumenti? Può una competenza essere valutata attraverso un scala di valori numerica?

Articoli correlati

Written on 12 Dicembre 2011, 20.26 by
  YouTube per le scuole è l'ultima soluzione per l'utilizzo di YouTube nella didattica. Dopo un lungo periodo di sviluppo finalmente è...
Written on 28 Ottobre 2009, 21.45 by
Non si tratta di una novità, visto che questo progetto risale al 2007, ma credo sia importante informare quanti ancora non lo conoscono. Sto parlando...
Written on 23 Novembre 2010, 15.51 by
  Snag Learning è un ricco archivio di documentari ad alta definizione in lingua inglese, utilizzabili a scuola, ma consigliato anche...
Written on 07 Agosto 2009, 16.51 by
  Ringrazio la collega Maria Grazia per l’interessante segnalazione del prezioso contributo prodotto dal prof. Tiriticco in merito ai...
Written on 16 Gennaio 2012, 15.33 by
Segnalo Agiscuola, associazione che fin dal 1985 rappresenta una sorta di punto di incontro tra scuola e mondo dello spettacolo in genere. La sua...
Written on 07 Gennaio 2009, 18.41 by
Ultimamente si è un pò affievolito l'interesse nei confronti delle potenzialità didattiche di Second Life, in particolare sotto l'aspetto della formazione...