
Sono oltre 1200 i video didattici messi gratuitamente a disposizione di insegnanti di scuola secondaria di primo e secondo grado e studenti da Scuola Viva Onlus.
L’associazione ScuolaViavaonlus si occupa della divulgazione culturale a supporto dell’istruzione attraverso i sussidi didattici, nell’ottica dell’innovazione tecnologica ed ha realizzato una banca dati di filmati didattici per un totale di 800 ore, con ampio supporto di testi, fruibili, oltre che all’interno dell’istituto, anche da casa.
I video sono suddivisi per discipline e argomenti tra cui scienze naturali e della Terra, fisica, chimica, biologia, corpo umano, inglese, archeologia, storia dell’arte antica e moderna, filosofia, storia antica e moderna, ecc. alle quali potrà accedere gratuitamente l’insegnante e tutti i suoi alunni.
Questa iniziativa offre un valido aiuto, oltre che per i professori, anche per gli studenti che potranno approfondire le loro conoscenze con un mezzo a loro congeniale quale internet.
Per visionare l’elenco dei titoli di ciascuna serie basterà cliccare sul titolo della serie stessa nell’elenco sottostante; per visionare alcuni filmati sarà sufficiente accedere alla sezione "Visualizza i sussidi didattici".
Per accedere ai sussidi didattici dovrete scaricare, stampare e compilare il modulo di adesione ed inviarlo via fax al n. 0671350197.
Riceverete, sempre via mail, i dati di accesso alla vostra pagina personalizzata attraverso la quale potrete accedere, assieme a vostri alunni, al servizio.
Fonte: La LIM e i nativi digitali
Articoli correlati
Written on 20 Maggio 2017, 17.16 by maestroroberto 
Uno dei problemi più rilevanti nelle scuole è legato alla connettività e alla disponibilità di banda quando dobbiamo... Written on 30 Gennaio 2020, 18.21 by maestroroberto 
Dura poco meno di 7 minuti, ma descrive in maniera davvero efficace il senso, oggi, della lezione frontale nella mediazione didattica e... Written on 11 Settembre 2019, 16.23 by maestroroberto 
La collega Fauzia Omar, che ho avuto il piacere di incontrare in occasione di Sfide a Milano, mi invia un prezioso video tutorial relativo a... Written on 09 Settembre 2014, 19.57 by maestroroberto 
Tra le varie proposte per l'accoglienza segnalo il video realizzato dalla collega Silvana Gravagna per i suoi bambini che tra... Written on 22 Giugno 2022, 17.13 by maestroroberto 
Esempi di utilizzo di Book Creator per la didattica ne ho proposti a iosa, ma per chi nutrisse ancora qualche dubbio sulle potenzialità di... Written on 04 Settembre 2018, 18.34 by maestroroberto 
Documentare! Documentare! Documentare!
Non smetterò mai di invitare ad abbattere le pareti dell'aula e mettere a...
|