Tilde: nuovo strumento per videoconferenze

Tilde: nuovo strumento per videoconferenze

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Piattaforme per videoconferenze ce ne sono già tante, perchè dunque segnalarne di nuove?

Provate Tilde e vi renderete conto di quanto possa essere utile, soprattutto per sessioni in cui vi trovate a lavorare a distanza con colleghi ed avete la necessità di disporre di strumenti di lavoro semplici, immediati e collaborativi.

In pratica, senza dovervi registrare al servizio, Con Tilde otterrete un link per ogni sessione da condividere con i vostri collaboratori e disporrete di un set di strumenti molto utili come degli stiky digitali, un notepad su cui scrivere a piu' mani, una lavagna collaborativa, uno spazio per condividere links ed un altro per inserire video Youtube. Naturalmente potrete poi caricare file dal vostro pc.

E' possibile organizzare i partecipanti in gruppi, decidendo le modalità di ascolto (limitata al gruppo di appartenenza o aperta a tutti i membri).

Un esperimento interessante che vi consiglio di provare.

Vai su Tilde

 

Articoli correlati

Written on 22 Dicembre 2019, 12.42 by maestroroberto
Chissà quante volte vi sarà capitato di dover segnalare ai vostri studenti siti web contenenti sezioni interessanti per determinati...
Written on 12 Luglio 2018, 18.29 by maestroroberto
Ryeboard è un nuovo servizio online di lavagna virtuale che possiamo utilizzare per presentare e condividere contenuti. Per ora è...
Written on 10 Dicembre 2017, 19.36 by maestroroberto
Mi capita spesso di segnalare strumenti per condividere contenuti digitali di grandi dimensioni, per i quali è assolutamente sconsigliato...
Written on 12 Maggio 2017, 19.04 by maestroroberto
Quante volte vi sarà capitato di dover consigliare come intervenire per risolvere problemi su pc senza poterci mettere le mani...
Written on 22 Marzo 2020, 10.59 by maestroroberto
Hangouts Meet è probabilmente lo strumento più utilizzato per le videolezioni in diretta. Questa modalità, certamente...
Written on 10 Giugno 2019, 16.35 by maestroroberto
Tra i vari converitori di file PDF, vi invito a prestare una particolare attenzione ad Ace Thinker. Ho potuto verificare personalmente...