Tricider: mettere a confronto e votare idee

Tricider: mettere a confronto e votare idee

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Tricider non è certamente una nuova applicazione, considerato che da diversi anni rappresenta, assieme a Mentimeter, la piattaforma più utilizzata per avviare sessioni di brainstorming in classe.

Consente infatti di creare dei sondaggi in tempo reale per mettere a confronto idee e per votare le soluzioni preferite, fondendo le funzionalità dello strumento per avviare discussioni con quello per operare questionari in tempo reale.

E' assolutamente gratuita, puo' essere usata anche senza registrazione e funziona con qualsiasi tipo di dispositivo.

E' sufficiente porre una domanda nel campo di testo e sarà a disposizione di tutti un pulsante Add idea, cliccando il quale ciascuno potrà fornire il suo contributo o commentare quelli degli altri.

E' sufficiente copiare il link generato con gli studenti per coinvolgerli nella discussione. Ogni commento puo' avere una connotazione positiva o negativa, cliccando sul + o sul meno. Ogni idea puo' essere votata attraverso l'apposito pulsante.

Ecco un tutorial di Gianfranco Marini

 

 

Vai su Tricider

 

 

Articoli correlati

Written on 17 Settembre 2014, 15.42 by maestroroberto
Penzu è un diario online, progettato per un utilizzo a scuola.  È infatti possibile creare diari di classe per...
Written on 13 Febbraio 2017, 16.08 by maestroroberto
Loading poll... Certamente le piattaforme digitali più note (una fra tutte Google Suite) offrono la possibilità di creare...
Written on 17 Maggio 2015, 10.37 by maestroroberto
QR-Education è un servizio che vi permette di creare gratuitamente dei QR Code per attività didattiche, senza la...
Written on 17 Settembre 2011, 14.07 by maestroroberto
Puo' capitare di dover utilizzare in classe dei timers per scandire il tempo assegnato per un lavoro o per avviare un conto alla...
Written on 19 Gennaio 2020, 14.00 by maestroroberto
Se siete alla ricerca di un ambiente virtuale in cui far comunicare i vostri studenti senza usare piattaforme di messaggeria insidiose e aperte,...
Written on 11 Ottobre 2017, 17.00 by maestroroberto
Con il suo ultimo aggiornamento, Telegram implementa una nuova utile funzionalità che permette di agevolare il livello di interazione con i...