Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Registrare i partecipanti alle videoconferenze online: EZCheck.me E-mail
Risorse - Utility
Scritto da Administrator   
Lunedì 20 Aprile 2020 15:25
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

EZCheck.me è una interessante soluzione gratuita che permette di rilevare i presenti in una videoconferenza online o in un convegno in cui occorra registrare rapidamente i partecipanti.

Il sistema si basa su un QR Code che viene proiettato o sullo schermo condiviso del docente o tramite videoproiettore in presenza. Chi deve registrarsi utilizza l'app scaricata sul proprio dispositivo e, inquadrando il QR Code, effettua automaticamente il check-in. Gli studenti che non dispongono di uno smartphone possono effettuare il check-in direttamente dal sito web EZCheck.me, utilizzando il codice corrispondente che viene visualizzato accanto al QR Code.

Il codice QR e i codici di check-in sono dinamici, per cui cambiano da una sessione all'altra in modo che gli studenti debbano ogni voltaprocedere all scansione per dimostrare di essere presente.

Ricordo che sia il docente che gli studenti devono comunque registrarsi per utilizzare il servizio.

Sotto un promo 

EZCheck.me - Smartphone Base Check-in Platform from EZCheck.Me Team on Vimeo.

 

Vai su EZCheck.me

 

Fonte: www.freetech4teachers.com/

 

Articoli correlati

Written on 05 Novembre 2023, 11.38 by maestroroberto
FliQR è uno strumento molto interessante che riduce di molto i tempi per la trasmissione di file di grandi dimensioni da un dispositivo...
Written on 11 Marzo 2020, 16.36 by maestroroberto
Comunico che Google ha attivato per le scuole ulteriori funzionalità aggiuntive per G Suite, mormalmente previste per profili a...
Written on 06 Settembre 2020, 10.20 by maestroroberto
Giggl è un esperimento davvero interessante, da seguire con interesse. Si tratta di un browser virtuale che permette di navigare in...
Written on 14 Dicembre 2020, 18.56 by maestroroberto
Il costante ricorso a strumenti per videoconferenze ha spinto molte startup in tutto il mondo a concentrarsi sullo sviluppo di applicazioni...
Written on 18 Aprile 2020, 17.38 by maestroroberto
Una delle richieste più ricorrenti da parte degli utilizzatori di Google Meet per le videoconferenze, è quella di poter...
Written on 04 Ottobre 2024, 11.56 by maestroroberto
Mi capita spesso durante i miei corsi di formazione di perdere tempo prima di iniziare per comunicare a tutti i partecipanti i dati relativi alla...