Backchannel: creare chat di classe

Backchannel: creare chat di classe

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Se siete alla ricerca di uno strumento comunicare online internamente alla classe, una delle migliori soluzioni è certamente BackChannel chat.

Si tratta di una piattaforma progettata per studenti ed insegnanti, gratuita per classi fino ad un massimo di 30 utenti in cui è possibile postare commenti o fare domande, senza la necessità di doversi registrare.

In pratica il docente apre la stanza a cui assegna un nome. Il link che viene generato contiene nella parte finale il codice di stanza che gli studenti dovranno inserire nell'apposito spazio.

Il docente puo' settare ogni partecipante, decidendo se può inserire commenti o limitarsi a leggere i contenuti (e in questo caso apparirà evidenziato in rosso). L'insegnante, che viene sempre evidenziato in verde, è l'unico che puo' cancellare i messaggi della chat e intervenire sulle impostazioni della stanza. In questo caso, per la versione free, puo' inserire una password di accesso alla stanza, decidere di moderare ogni commento degli studenti e inviare un codice ad altri insegnanti per farli intervenire nella chat.

Ecco una stanza che ho creato su cui potete effettuare delle prove di utilizzo. 

Vai Backchannel chat

 

Articoli correlati

Written on 22 Settembre 2014, 16.29 by maestroroberto
PosterMyWall è un'applicazione online che consente di creare poster e cartelloni da appendere in classe. Potrete utilizzare...
Written on 10 Giugno 2019, 16.35 by maestroroberto
Tra i vari converitori di file PDF, vi invito a prestare una particolare attenzione ad Ace Thinker. Ho potuto verificare personalmente...
Written on 08 Maggio 2016, 17.13 by maestroroberto
Avete la necessità di trasformare una pagina A4 in un poster da utilizzare come cartellone in classe? Niente di più...
Written on 06 Dicembre 2017, 20.07 by maestroroberto
Microsoft Whiteboard è un'app gratuita con cui è possibile utilizzare una lavagna in modalità collaborativa per gli...
Written on 06 Gennaio 2012, 11.05 by maestroroberto
Già in passato mi sono occupato di strumenti per creare nuvole di parole (Word clouds), una simpatica modalità per visualizzare le...
Written on 17 Settembre 2011, 14.07 by maestroroberto
Puo' capitare di dover utilizzare in classe dei timers per scandire il tempo assegnato per un lavoro o per avviare un conto alla...