Creare stanze per videoconferenze con oorja

 

Tra le diverse piattaforme che ci permettono di videocomunicare con altre persone in privato, ve ne suggerisco una particolarmente semplice e flessibile.

Si tratta di oorja, soluzione open source che, oltre a consentire chat e videoconferenze, offre la possibilità di visualizzare lo schermo di uno dei computer connessi, oltre a includere applicazioni esterne come quella che offre l'opportunità di attivare un editor di codice per i programmatori.

L'obiettivo del progetto è offrire un nuovo modo di connettersi e collaborare con altre persone in modo privato e senza sforzo, utilizzando video, voce e chat. 

Occorre solo creare una stanza e condividere il link per invitare altre persone,che in questo modo possono immediatamente partecipare.

Il progetto implementerà progressivamente sempre più funzioni che al momento prevedono un editor di coding, una chat, un editor di testo arricchito e altro ancora, tutto utilizzabile solo attraverso il browser.

È vero che esistono già strumenti come skype, hangout e persino whatsapp, ma in questo caso la semplicità di accedere attraverso il clic su un link, senza la registrazione a nessuna piattaforma, potrebbe indurvi ad optare per oorja.

Vai su oorja

 

Articoli correlati

Written on 19 Novembre 2020, 21.22 by maestroroberto
La videocomunicazione per gruppi si sta evolvendo, giorno per giorno. Nelle soluzioni più famose per videoconferenze, una persona parla...
Written on 09 Gennaio 2021, 19.39 by maestroroberto
Google Meet sta semplificando il processo di avvio di una riunione e lo personalizza a seconda delle esigenze degli utenti. Quando entrate con...
Written on 02 Gennaio 2019, 15.18 by maestroroberto
Durante la giornata passiamo costantemente da un dispositivo all'altro e spesso diventa importante copiare il contenuto degli appunti dallo...
Written on 28 Luglio 2021, 16.01 by maestroroberto
Piattaforme per videoconferenze ce ne sono già tante, perchè dunque segnalarne di nuove? Provate Tilde e vi renderete...
Written on 19 Gennaio 2020, 14.00 by maestroroberto
Se siete alla ricerca di un ambiente virtuale in cui far comunicare i vostri studenti senza usare piattaforme di messaggeria insidiose e aperte,...
Written on 19 Febbraio 2011, 12.59 by maestroroberto
Considerati i bassi stipendi degli insegnanti e il progressivo aumento del costo della vita, diventa indispensabile una gestione oculata del...