Inviare file fino a 5GB: pCloud Transfer

Inviare file fino a 5GB: pCloud Transfer

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Vi sarà certamente capitato di dover inviare file di grandi dimensioni. Sappiamo bene come questa procedura non possa passare attraverso una semplice mail perchè rischiereste di bloccare la corrispondenza dei vostri destinatari (a meno che non facciate ricorso ai servizi Jumbo mail che permettono di allegare file pesanti).

Fortunatamente la rete ci mette a disposizione diversi servizi in grado di assolvere a questo compito e di certo We Transfer è la più conosciuta.

Oggi però vi suggerisco di provare un'altra piattaforma, pCloud Transfer che permette di inviare inviare file fino a 5 GB gratuitamente (contro i 2 GB di We Transfer) e senza registrazione.

Il suo utilizzo è semplicissimo: è sufficiente accedere al sito ed allegare i file che desiderate inviare. Inoltre, grazie alla possibilità di criptare i vostri file, potrete consentirne l'accesso solo ai possessori della specifica password. 

Dopo aver inserito il file da trasmettere dovrete indicare il vostro indirizzo di posta elettronica e quello del destinatario.

Terminato l'upload del file, il destinatario riceverà una mail contenente il link che gli consentirà di scaricare quanto inviato. Interessante il fatto che riceverete una notifica via mail quando il destrinatario avrà scaricato il file inviato.

Di certo pCloud Transfer è un servizio da inserire nella propria cassetta degli attrezzi!

Vai su pCloud Transfer

Articoli correlati

Written on 30 Marzo 2015, 15.23 by maestroroberto
Sono davvero molti gli strumenti online che ci permettono di creare in poco tempo e senza alcuna esperienza siti web completi e...
Written on 29 Gennaio 2016, 19.15 by maestroroberto
Fur.ly è un'applicazione davvero comoda che consente di assegnare un unico indirizzo URL  a più siti...
Written on 10 Giugno 2019, 16.35 by maestroroberto
Tra i vari converitori di file PDF, vi invito a prestare una particolare attenzione ad Ace Thinker. Ho potuto verificare personalmente...
Written on 03 Aprile 2018, 10.56 by maestroroberto
Come già accaduto con moltre altre webapp, anche Padlet, dopo aver catturato l'attenzione e l'entusiasmo di tanti affezionati...
227023
Written on 18 Maggio 2023, 00.00 by maestroroberto
Youtube Transcript è uno strumento di grandissima utilità per chi, come me, utilizza i video Youtube come modalità di...
Written on 06 Gennaio 2012, 11.05 by maestroroberto
Già in passato mi sono occupato di strumenti per creare nuvole di parole (Word clouds), una simpatica modalità per visualizzare le...