PixTeller: creare poster in classe

PixTeller: creare poster in classe

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Pixteller è un'ottima applicazione per creare poster o progettare immagini molto suggestive, da utilizzare anche come copertine o per piccoli manifesti.

Pixteller è completamente gratuito e si può utilizzare senza essere registrati, anche se solo chi utilizza un account può scaricare poster senza filigrane di sfondo.

Esistono due modalità per creare un poster con Pixteller, a seconda se si decida di utilizzare o meno i modelli a disposizione-

Per costruire il poster da zero basta cliccare su Create from blank, impostare l'altezza dell'immagine, selezionare lo sfondo o caricare una propria immagine o sceglerne una dalla rete, scrivere e formattare il testo (con possibilità di applicare vari effetti), inserire icone prelevandole da una galleria molto ricca) e cliccare su C, spuntando, se non volete rendere pubblico il lavoro, su Private Post.

Il secondo modo per creare un poster è quello di utilizzare uno dei temi forniti da Pixteller. Una volta individuato il modello desiderato, fate clic sul pulsante "Repix". Ora è possibile personalizzare l'aspetto del tema passando attraverso la stessa procedura descritta nella prima modalità. È possibile aggiungere testo e icone, cambiare il colore di sfondo e la trama e aggiungere immagini. Al termine cliccate su "Create image" e scorrete verso il basso sotto il poster per utilizzare i pulsanti di condivisione per inserire il poster su popolari social media o cliccate su "download" per scaricarlo nel computer e stamparlo per utilizzarlo in classe.

Fonte: www.educatorstechnology.com/

Articoli correlati

Written on 04 Novembre 2021, 18.08 by maestroroberto
Segnalo un sito web, Ditch That Textbook, che mette a disposizione gratuitamente tutta una serie di modelli per progetti didattici da realizzare...
Written on 17 Settembre 2014, 15.42 by maestroroberto
Penzu è un diario online, progettato per un utilizzo a scuola.  È infatti possibile creare diari di classe per...
Written on 17 Settembre 2011, 14.07 by maestroroberto
Puo' capitare di dover utilizzare in classe dei timers per scandire il tempo assegnato per un lavoro o per avviare un conto alla...
Written on 14 Dicembre 2020, 18.56 by maestroroberto
Il costante ricorso a strumenti per videoconferenze ha spinto molte startup in tutto il mondo a concentrarsi sullo sviluppo di applicazioni...
Written on 22 Agosto 2017, 12.06 by maestroroberto
Zero Noise Classroom è un'applicazione Chrome gratuita che permette di visualizzare contemporaneamente un cronometro che avvia un conto...
Written on 23 Giugno 2021, 15.17 by maestroroberto
Google Meet sta costantemente implementando una serie di nuove funzioni, progettate appositamente per l'utilizzo della piattaforma in contesti...