Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Decodificare codici QR con il browser: QReader E-mail
Risorse - Utility
Mercoledì 23 Maggio 2012 18:18
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

I Codici QR o QR Code sono quei codici a barre a forma quadrata che possono essere letti mediante le fotocamere dei telefonini o smartphone, Android e iPhone o tramite webcam.

In pratica quando si trova un QR Code si può usare l'applicazione dello smartphone con la fotocamera per decodificarlo e scoprire cosa nasconde, aprendo immediatamewnte e senza dover scrivere con la tastiera lunghi indirizzi e URL.

La loro notevole diffusione è ampiamente giustificata: si può infatti scaricare un'applicazione, si può importare una biglietto da visita, un lungo indirizzo, un indirizzo URL, un profilo di social network e cosi via, solo scansionando un'immagine.

Ma se non si possiede quello specifico telefonino o la webcam? Ho scoperto che esiste un'altra possibilità di decodificare i codici QR!

QRreader è infatti un'estensione per Google Chrome che consente di utilizzare il browser per decodificare i codici QR.  Con QRreader installato, quando ci si imbatte in unQR code sul web, si può semplicemente fare clic destro su di esso per decodificarlo.  Se il codice QR corrisponde a una pagina web, la pagina si aprirà in una nuova scheda.  Se il codice QR è collegato ad un testo, si aprirà in una finestra di dialogo di testo.

Recentemente alcuni siti web hanno riportato la notizia che Chrome ha da poco superato Internet Explorer come browser più utilizzato al mondo.  La disponibilità di estensioni utili come QRreader rappresenta senza dubbio uno dei motivi che fanno preferire Chrome a tutti gli altri browser.

Articoli correlati

Written on 17 Dicembre 2011, 14.18 by
Ricordate Faxator, il servizio che consente di utilizzare il vostro computer per inviare fax? Ora è disponibile QuickFax per Facebook,...
Written on 24 Ottobre 2010, 18.41 by
In un precedente articolo mi sono occupato di Screenjelly, una delle tante applicazioni online per creare video tutorials al computer, pratica conosciuta...
Written on 13 Gennaio 2012, 20.03 by
Pastevid è uno tra i più semplici servizi gratuiti di registrazione dello schermo, che vi permette di catturare rapidamente il contenuto del vostro...
Written on 17 Marzo 2010, 23.59 by
E' molto probabile che per leggere queste righe stiate utilizzando un browser come Firefox, oppure Internet Explorer, o Google Chrome. Questa...
Written on 15 Maggio 2012, 20.53 by
Se avete dato un'occhiata sul lato destro del blog vi sarete accorti che è comparsa una barra verticale contenente la scritta...
Written on 12 Agosto 2011, 13.48 by
iCharts è un ottimo strumento per la creazione di grafici interattivi online. Potrete inserire i dati da visualizzare direttamente in iCharts, oppure...