Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Biodiversità e ambiente: ebook realizzato in una classe III di scuola primaria E-mail
Risorse - Didapages
Scritto da Administrator   
Venerdì 22 Maggio 2015 15:48
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

La collega marchigiana Deanna Giantomassi mi invia la documentazione del lavoro realizzato nella sua classe III della scuola primaria "Aldo Moro" - Istituto Comprensivo Galileo Ferraris di Falconara M.ma (AN).

Si tratta dell'ebook Biodiversità e ambiente, realizzato con Didapages che ci racconta come i bambini hanno affrontato il tema dello sviluppo sostenibile, un'esperienza che si ricollega naturalmente a Milano Expo 2015.

I bambini hanno approfondito la conoscenza in particolare dell'olivo che, in quanto albero, esprime la vita, la crescita e l'energia che prende forma.

Complimenti vivissimi ai bambini e alle loro insegnanti per aver documentato e condiviso il loro prezioso lavoro! 

Articoli correlati

Written on 17 Giugno 2015, 18.38 by maestroroberto
E' ancora l'acqua il tema centrale  di questo ebook Didapages. Il lavoro è stato realizzato nella classe IV della...
Written on 05 Agosto 2014, 09.12 by maestroroberto
  E' un interessante esperimento quello condotto dall'ins. Rosa Ferrari assieme ai suoi alunni di classe IV di scuola...
Written on 04 Settembre 2016, 16.07 by maestroroberto
In attesa di sapere come andrà a finire la minaccia pervenuta a tutti gli utenti Dropbox di cessazione della visualizzazione dei...
Written on 15 Marzo 2015, 19.31 by maestroroberto
Elisabetta Bazzetta mi invia una sua esperienza didattica risalente a qualche anno fa con i suoi alunni di seconda media di Poggibonsi,...
Written on 06 Giugno 2015, 15.05 by maestroroberto
"Con Fantasmino alla ricerca di..." è l'ebook realizzato con Didapages dal collega Giovanni Iaquinta e dai suoi bambini...
Written on 11 Maggio 2014, 20.28 by maestroroberto
La collega Elisa Peano mi invia la documentazione didattica di un'attività svolta con i suoi alunni di classe V di scuola primaria in...