Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Alla scoperta delle maschere tradizionali italiane in un eBook Didapages E-mail
Risorse - Didapages
Sabato 09 Febbraio 2013 15:35
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Il maestro Ippolito mi invia un suo nuovo percorso didattico, realizzato in collaborazione con gli alunni della classe III C della Scuola Primaria del Convitto Galluppi di Catanzaro.

Si tratta di un eBook Didapages sul Carnevale, pubblicato anche sul blog di classe.

Obiettivo dell'esperienza didattica era quello di far conoscere ai giovani allievi le maschere più importanti e le regioni di provenienza.

Lo condivido per consentire a tutti i colleghi di prendere spunti per analoghe esperienze o di utilizzarlo come fonte per introdurre in classe la conoscenza delle maschere tradizionali italiane.

Articoli correlati

Written on 07 Febbraio 2014, 17.40 by
"Raccontami una storia … che poi te la racconto io" è una raccolta di cinque storie realizzate nel primo quadrimestre di...
Written on 22 Maggio 2012, 14.15 by
Anche la collega Maria Giovanna Cutugno, del II Circolo Didattico di Portogruaro (VE), ha sperimentato nella sua scuola primaria...
Written on 08 Gennaio 2013, 22.02 by
Torna Raffaella Bilotta con i suoi ebooks Didapages. L'ultima "perla" della sua collezione ha per oggetto "Alice nel...
Written on 15 Gennaio 2013, 15.37 by
Ecco a voi altri esempi di utilizzo di Didapages per documentare percorsi didattici. Siamo a Cremona, nella scuola primaria...
Written on 03 Luglio 2012, 13.59 by
"Easy chocolate cake" è il titolo di un ebook Didapages prodotto dagli alunni della classe 4°E della scuola...
Written on 07 Gennaio 2014, 19.01 by
  Con il nuovo anno riprendono le segnalazioni di libri digitali realizzati a scuola con Didapages. E' il turno del Diario...