Una sezione del blog dedicata a Didapages

Una sezione del blog dedicata a Didapages

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Avrete notato che negli ultimi tempi si stanno moltiplicando le segnalazioni di libri digitali realizzati con Didapages.

Quello che non potete invece sapere sono le richieste di aiuto e di informazioni sulll'uso di Didapages che mi stanno pervenendo via mail da molti insegnanti, interessati all'uso di questo straordinario software gratuito.

Per queste ragioni ho ritenuto utile aprire una sezione dedicata a Didapages, dove andranno a confluire i vari post dedicati al programma, oltre, ovviamente, ai vari ebooks che mi saranno segnalati.

La sezione "Usare Didapages" la trovate sulla colonna sinistra del blog, all'interno del menu Risorse.

 

Articoli correlati

Written on 08 Gennaio 2013, 22.02 by
Torna Raffaella Bilotta con i suoi ebooks Didapages. L'ultima "perla" della sua collezione ha per oggetto "Alice nel...
Written on 03 Maggio 2011, 14.48 by
Ecco un altro interessantissimo percorso didattico dedicato al Ricalco nel testo poetico, cooordinato dalla maestra Laura Ciarmatori e svolto assieme ai...
Written on 03 Aprile 2013, 13.19 by
Gli alunni delle classi 5° C e D della scuola primaria di Altamura (BA), hanno raccolto in un ebook Didapages tutta una serie di giochi...
Written on 12 Aprile 2012, 14.40 by
La promozione fatta a favore del software gratuito...
Written on 22 Maggio 2012, 14.15 by
Anche la collega Maria Giovanna Cutugno, del II Circolo Didattico di Portogruaro (VE), ha sperimentato nella sua scuola primaria...
Written on 08 Maggio 2011, 07.29 by
Il software free Didapages, splendido strumento per realizzare libri digitali, fa proseliti! Ecco il lavoro collaborativo di ricerca storica sulla...

Commenti  

 
#2 Roberto 2012-07-25 18:46 Prova a rinominare il progetto prima di salvarlo sul portatile e metti la spunta su tutte le voci.
Fammi sapere se il problema è risolto.
A presto!
Citazione francesca suriano:
Buona serata. Sono un'insegnante di scuola dell'infanzia.Finalmente ho trovato Didapages. Ho cercato per tanto tempo un software per e-book. Grazie.L'interfaccia è facile da usare. Non ho capito una cosa e la chiedo a te. Quando in ultimo mi dice "crea libro" io riesco a farlo sulla postazione fissa, sul portatile no. Mi spiego: al pc portatile, nel momento di creare il libro non riesco a formare il file index.html e il file di flash lecteur. Alla postazione fissa si me li crea e posso leggere il libro realizzato. Quale può essere l'errore? Attendo una risposta. Grazie. Francesca Suriano
Citazione
 
 
#1 francesca suriano 2012-07-25 18:23 Buona serata. Sono un'insegnante di scuola dell'infanzia.Finalmente ho trovato Didapages. Ho cercato per tanto tempo un software per e-book. Grazie.L'interfaccia è facile da usare. Non ho capito una cosa e la chiedo a te. Quando in ultimo mi dice "crea libro" io riesco a farlo sulla postazione fissa, sul portatile no. Mi spiego: al pc portatile, nel momento di creare il libro non riesco a formare il file index.html e il file di flash lecteur. Alla postazione fissa si me li crea e posso leggere il libro realizzato. Quale può essere l'errore? Attendo una risposta. Grazie. Francesca Suriano Citazione