Un numero sempre crescente di colleghi si sta avvicinando all'uso di Didapages, splendido e gratuito strumento gratuito per creare libri multimediali.
Con un utilizzo più diffuso di questo strumento si avverte la necessità di scoprirne funzioni e caratteristiche avanzate che in un primo momento vengono trascurate.
Per fortuna cominciano a fioccare anche le guide ed i tutorial in italiano, come già accennato in un precedente articolo.
Ecco a voi un bel video tutorial che vi chiarirà molti dubbi in proposito.
Articoli correlati
Written on 21 Aprile 2012, 13.49 by
17559
Written on 28 Giugno 2011, 14.52 by
6840
Written on 06 Febbraio 2012, 19.12 by
5553
Written on 19 Giugno 2012, 13.27 by
6473
Written on 08 Gennaio 2013, 22.02 by
5965
Written on 03 Luglio 2012, 13.59 by
5721