Da tempo sto incoraggiando l'uso di Didapages, splendido software gratuito per creare facilmente ebooks animati.
Ne parlo in questo articolo e, per apprezzarne un esempio, vi ricordo il libro digitale dedicato alle Fiabe.
Trattandosi di un progetto francese, qualche collega mi ha richiesto se sia disponibile una guida in italiano.
La guida all'uso di Didapages esiste ed è stata curata dalla collega Maddalena Dal Degan dell'"Istituto Comprensivo Veronella Zimella".
Scarica la Guida in italiano all'uso di Didapages
Articoli correlati
Written on 01 Ottobre 2009, 17.05 by
8001
Written on 04 Settembre 2010, 16.39 by
8243
Written on 30 Gennaio 2010, 18.34 by
15469
Written on 28 Febbraio 2011, 16.36 by
27668
Written on 16 Ottobre 2009, 14.28 by
7960
Written on 23 Luglio 2012, 18.43 by
23995
Commenti
Per creare ebook con Didapages devi scaricare il programma e poi puoi caricare l'ebook nel blog, trasferendo la cartella via ftp Citazione
Le chiedo se il programma Didapage può essere utilizzato per creare un ebook partendo dal proprio blog. Grazie, saluti. Citazione
Citazione loretta: Citazione
grazie per la risposta
loretta Citazione
Quando apri didapages puoi scegliere di aprire un nuovo progetto oppure di continuarne uno precedente. Tu ovviamente devi scegliere questa seconda soluzione.
Se hai salvato la cartella altrove, è sufficiente che la riporti dentro la cartella didapages.
se non risolvi mandami una mail
A presto
Citazione chiara: Citazione
RSS feed dei commenti di questo post.