Blooket: 12 diversi modi per usare la gamification in classe

Blooket: 12 diversi modi per usare la gamification in classe

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Ho già scritto in più di un'occasione su Blooket, una divertentissima piattaforma per utilizzare la gamification in classe.

La sua peculiarità è che possiamo scegliere ben 12 modalità diverse per coinvolgere la classe in verifiche sotto forma di altrettanti giochi differenti.

Ricordo che Blooket è una piattaforma freemium che nella versione gratuita consente comunque di creare un numero infinito di set di domande, per cui è già sufficiente per un completo utilizzo nella didattica.

Gli studenti non hanno bisogno di creare un account e possono semplicemente partecipare a un gioco utilizzando uno specifico codice che viene generato. Possono però scegliere di creare il proprio account per il monitoraggio dei dati sulle proorie prestazioni e per guadagnare punti/token. 

Blooket propone dunque una serie di modalità di gioco che piacciono molto ai nostri studenti, in particolare a quelli che amano giocare ai videogiochi perchè molte di queste assomigliano a giochi molto familiari. Queste modalità di gioco, in sostanza, consentono ai nostri alunni di esercitarsi sui materiali predisposti dall'insegnante, in attività assolutamente divertenti e coinvolgenti.

Ecco, nel dettaglio, le modalità di gioco che potrete scegliere.

  • Blook Rush: i giocatori rispondono alle domande mentre possono attaccare o difendere. Se attaccano, tolgono uno scudo all'altra squadra, il che indebolisce la loro difesa. Se difendono, guadagnano uno scudo per se stessi o per la loro squadra. Se attaccano una squadra senza scudi, possono rubargli un un personaggio.
  • Café: i giocatori stanno lavorando in un bar e rispondono alle domande mentre servono cibi diversi in base ai punti domanda guadagnati.
  • Crypto Hack: i giocatori possono scegliere tra cinque password diverse all'inizio del gioco. Quindi rispondono alle domande mentre cercano di hackerare altri giocatori indovinando ciascuna delle loro password tra tre scelte. Se indovinano, possono rubare una parte delle criptovalute altrui.
  • Factory: i giocatori rispondono alle domande mentre cercano di guadagnare più monete possibile ottenendo diverse unità che producono ciascuna una diversa quantità di denaro a una velocità diversa.
  • Fishing Frenzy: i giocatori rispondono alle domande mentre cercano di pescare pesci sempre più pesanti.
  • Gold Quest (il gioco che conosciamo meglio): i giocatori rispondono alle domande e scelgono casualmente uno dei tre forzieri con 3 possibili esiti: perdere una certa percentuale di monete, scambiare tutte le proprie monete con un altro giocatore e rubare una certa percentuale delle monete di un altro giocatore.
  • Racing: i giocatori competono tra loro rispondendo il più velocemente possibile, quindi il gioco termina con il primo giocatore che risponde correttamente a tutte le domande.
  • Tower Defense: i giocatori rispondono alle domande mentre costruiscono torri e progettano la loro difesa per proteggersi dalle ondate di malvagi.
  • Classic: una modalità di gioco simile a Kahoot! con domande mostrate sui dispositivi dei giocatori.
  • Battle Royale: simile alla modalità classica, ogni giocatore gareggia contro un altro giocatore o un'altra squadra mentre risponde alle domande.
  • Crazy Kingdom: i giocatori mantengono il proprio regno, rispondendo a una varietà di richieste degli altri giocatori e gestendo le proprie risorse limitate.
  • Tower of Doom: i giocatori rispondono alle domande guadagnando punti più alti per le carte carte Forza, Saggezza o Carisma e si misurano con un altro giocatore.

 

 Vai su Blooket

 

 

Articoli correlati

Written on 12 Novembre 2021, 17.40 by maestroroberto
Sempre più frequentemente si sente parlare di utilizzo didattico dell'escape room, legato alle sue enormi potenzialità di...
Written on 11 Novembre 2022, 15.15 by maestroroberto
Quello che vedete sopra e che potrete utilizzare e modificare come volete, è uno degli ultimi modelli disponibili in Genially per...
Written on 11 Maggio 2016, 19.36 by maestroroberto
Onlinequizcreator.com è un portale interamente dedicato alla costruizone di test, quiz direttamente in rete. Si tratta di uno...
Written on 26 Febbraio 2019, 21.05 by maestroroberto
Play4A è una classica piattaforma per la gamification. Si tratta di uno strumento didattico che gli insegnanti possono usare per creare...
Written on 21 Gennaio 2019, 18.21 by maestroroberto
Già in passato altre piattaforme digitali hanno tentato la sfida di associare la pratica della somministrazione di test e verifiche, a...
Written on 05 Dicembre 2020, 18.10 by maestroroberto
Blooket è una piattaforma di gamification online che ci ricorda Quizizz e Kahoot, ma con degli elementi di originalità. Come per...