Panquiz!: la soluzione per creare quiz interamente made in Italy Stampa
Risorse - Test, Verifiche, Quiz
Scritto da Administrator   
Martedì 30 Giugno 2020 11:15

Paolo Mugnaini, conosciutissimo come autore di QuestBase, si è gettato a capofitto in una nuova avventura che vuol rappresentare la risposta italiana ai moltio servizi disponibili online per creare quiz online.

Il progetto ha subito un'accelerazione nel periodo della didattica a distanza, che si è basata sostanzialmente su piattaforme online. Certo, le applicazioni disponibili sono molte e il loro utilizzo da un lato ha rappresentato un'autentica ancora di salvezza per molti insegnanti, ma dall'altro ha evidenziato come la didattica a distanza non possa compensare la mancanza del "contatto fisico", dello "stare insieme" degli studenti, del "frequentarsi dal vivo", dell'"interagire l'un altro", assolutamente  essenziali in un processo formativo. Così si è cercato di progettare un qualcosa che potesse unire l'efficacia della didattica a distanza insieme al coinvolgimento dal vivo degli studenti, in modo da abbracciare i benefici migliori dei due mondi. 

Il risultato si chiama PanQuiz!, un'applicazione gratuita per insegnanti e docenti che permette di creare questionari formativi sotto forma di "gioco": gli studenti, stando insieme, rispondono alle domande e partecipano ad una sorta di gara tra di loro: chi risponde correttamente guadagna punti, scala la classifica ed arriva in alto. In sostanza, imparano giocando, stando insieme, quasi senza accorgesene.
Lo sviluppo è ancora in fase beta, ma è già perfettamente utilizzabile gratuitamente e certamente si arricchirà di sempre nuove funzionalità nei prossimi mesi.

Come avviene per Kahhot!, le domande andranno proiettate in classe attraverso LIm o monitor interattivo e gli studenti risponderanno utilizzando telefoni o tablet.

Per poter giocare, gli studenti devono entrare in Panquiz! e cliccare su Svolgi, immettendo il PIN che viene generato dal sistema.

Qui trovate un esempio di quiz

Vai su PanQuiz!


 

Articoli correlati

Written on 24 Settembre 2016, 14.49 by maestroroberto
Quizlet è una piattaforma digitale per realizzare flashcards e quiz in genere, di cui parlai tempo fa. Ogni volta che create un test...
Written on 25 Settembre 2019, 14.28 by maestroroberto
Loop è l'ultimo arrivato in materia di strumenti da utilizzare in classe per raccogliere le risposte degli studenti. Con...
Written on 03 Ottobre 2021, 08.33 by maestroroberto
Il Memory è una delle attività più interessanti da proporre con i bambini per la possibilità di favorire la...
Written on 16 Gennaio 2020, 17.18 by maestroroberto
EDpuzzle, il più usato strumento digitale realizzazione video con inserimento di domande e note, ha rilasciato una serie di nuovi...
Written on 07 Gennaio 2017, 18.07 by maestroroberto
Periodicamente Kahoot, forse il più popolare ed intrigante tra gli strumenti per giocare con i quiz in classe, implementa nuove...
Written on 06 Febbraio 2018, 19.50 by maestroroberto
Ardora è un'applicazione gratuita da scaricare per creare attività interattive con i nostri studenti. In totale, ci sono...