Onlitest: le tue verifiche online

Onlitest: le tue verifiche online

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Si fa un gran parlare della valutazione in epoca di didattica a distanza e, di certo, abbiamo bisogno periodicamente di disporre di feedback dai nostri studenti che orientino il nostro lavoro e consentano di autovalutarci.

Per cui dobbiamo attingere a tutto il repertorio di strumenti in rete che permettono di creare test e quiz.

Tra questi aggiungo il neonato Onlitest, una piattaforma innovativa e italiana che è stata studiata e realizzata appositamente per la somministrazione di verifiche online.

Si tratta di un prodotto eccellente che si distanzia da altri già sul mercato come ZTE per facilità di utilizzo e per funzioni.

Il docente deve registrarsi in piattaforma e creare la sua classe e materia. Riceve un codice che comunicherà ai suoi studenti che, a loro volta, dovranno registrarsi con un nome utente e un indirizzo email. Una volta entrati in piattaforma, gli studenti troveranno i compiti loro assegnati, indicando il codice di classe.

Gli insgnanti possono scegliere tra 5 tipologie di esercizi:

  • Scelta multipla
  • Vero o Falso
  • Domanda aperta
  • Testo bucato 
  • Geogebra

Quest'ultima tipologia di esercizio fa comprendere come Onlitest sia stato pensato anche per le materie scientifiche, solitamente poco considerate dalla stragrande maggiornaza di strumenti per il testing online. Grazie all'editor presente,  riuscirete infatti ad inserire velocemente equazioni matematiche o formule chimiche e, se vorrete, potrete anche scrivere direttamente in linguaggio LaTeX: il sistema lo interpreterà per una corretta visualizzazione all'interno dei testi.

Onlitest è in grado di correggere autonomamente diverse tipologie di esercizio e potrete verificare e modificare le correzioni automatiche, garantendo ai vostri  studenti una valutazione specifica.

Gli studenti disporranno della correzione degli errori immediata, di grafici riepilogativi di tendenza delle valutazioni, di statistiche su tempo impiegato e punteggi conseguiti e avranno la possibilità di accedere da qualunque dispositivo ed in qualunque momento   .

Insomma, avete più di un motivo per provare questa nuova risorsa, completamente gratuita.

Qui trovate il canale Youtube con Tutorial

Vai su Onlitest

Articoli correlati

Written on 30 Novembre 2021, 00.00 by maestroroberto
Ecco una nuovissima piattaforma che permentte di creare, condividere e monitorare quiz. Si chiama QuizFlight e vi offre la possibilità...
Written on 28 Febbraio 2021, 19.43 by maestroroberto
Si chiama Spiral ed è una piattaforma didattica che include tutti gli strumenti necessari per assegnare e valutare attività,...
Written on 11 Maggio 2016, 19.36 by maestroroberto
Onlinequizcreator.com è un portale interamente dedicato alla costruizone di test, quiz direttamente in rete. Si tratta di uno...
Written on 05 Dicembre 2020, 18.10 by maestroroberto
Blooket è una piattaforma di gamification online che ci ricorda Quizizz e Kahoot, ma con degli elementi di originalità. Come per...
Written on 17 Dicembre 2020, 19.18 by maestroroberto
Segnalo Edu-pal, una nuova estensione per Chrome per creare quiz da condividere con gli studenti direttamente all'interno di una stanza di...
Written on 15 Aprile 2020, 15.52 by maestroroberto
Questo blog fu probabilmente il primo in italia a parlare di Kahoot! come strumento formidabile per attuare gamification in classe. Potremmo...