Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Google Classroom: una nuova funzionalità consente di inserire feedback personalizzati nei quiz E-mail
Risorse - Test, Verifiche, Quiz
Scritto da Administrator   
Giovedì 03 Agosto 2017 16:04
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Sono diversi gli aggiornamenti apportati in questa settimana a Google Classroom e Google Moduli.

Tra questi, segnalo la possibilità di inserire ed inviare ad ogni studente dei feedback personalizzati nella varie domande dei quiz preparati con Google Moduli.

Nel video curato da Rychard Byrne viene mostrato come funziona.

 

Sempre dal sito Free Technology for Teachers trovate illustrate tutte le novità introdotte in G Suite.

Articoli correlati

Written on 10 Maggio 2017, 16.20 by maestroroberto
Quiznetic è un nuovo ambiente di gamification, ancora in versione beta, che si sta proponendo come interessante alternativa a Kahoot,...
Written on 24 Novembre 2018, 18.44 by maestroroberto
BadaBoom è una simpatica alternativa a Kahoot!, che permette di utilizzare la LIM o il videoprettore collegato al pc per ingaggiare in aula...
Written on 22 Settembre 2018, 16.51 by maestroroberto
L'uso di strumenti per svolgere sondaggi ed ottenere risposte in tempo reale è sempre più diffuso, grazie anche a risorse come...
Written on 10 Febbraio 2025, 10.57 by maestroroberto
Umaigra è una piattaforma gratuita che consente di creare coinvolgenti giochi didattici interattivi, basati su diversi tipi di...
Written on 03 Gennaio 2025, 10.49 by maestroroberto
Napsheet è una nuova piattaforma italiana per la creazione e condivizione di esercizi didattici interattivi. Nasce da un'idea e...
Written on 16 Gennaio 2020, 17.18 by maestroroberto
EDpuzzle, il più usato strumento digitale realizzazione video con inserimento di domande e note, ha rilasciato una serie di nuovi...