Mi è capitato di recente di vedere questo film, che reputo senz'altro tra i migliori, se non il migliore in assoluto, tra quelli visti quest'anno.
Si tratta di un film che fa riflettere sulle problematiche relative all'immigrazione negli Sati Uniti dopo l'11 settembre, mediante la storia di amicizia tra un professore di economia del Connecticut e due ragazzi di origine africana, sempre autentica e sincera, sempre lontana da ogni forma di luogo comune.
Il film sa colpire nell'intimo e non scade nel retorico, evidenzia il senso di paura, il sospetto e la diffidenza nei confronti degli immigrati e il cammino ancora lungo che separa dal compimento di un' autentica integrazione. Il regista, Thomas McCarthy, alla sua seconda opera sceglie uno stile estremamente sobrio, ma sempre efficace, ed affida ad un'atmosfera spesso malinconica ed ai ritmi delle percussioni a ricerca di quel senso di umanità quale assoluto valore da recuperare.
Il trailer del film
Il sito ufficiale del film
Articoli correlati
Written on 22 Settembre 2009, 14.32 by 
Questa segnalazione può esse utile sa per l'attività a scuola, che per il tempo libero che trascorriamo a casa.
Dobbiamo vedere un film in... Written on 22 Dicembre 2010, 18.53 by 
In questo originalissimo video che sta spopolando su Youtube, trovate concentrati in 6 minuti alcuni spezzoni di 270 film circolati nelle sale... Written on 10 Giugno 2009, 16.38 by 
Un'ottima alternativa al noleggio dvd è la visualizzazione gratuita in streaming di alcuni films, neanche troppo datati, offerta dal portale... Written on 23 Gennaio 2009, 16.53 by  Devo confessare che prima di assistere a questo film di cui tutti parlano dopo i successi a Cannes, al Golden Globes e alla vigilia del premio Oscar a cui... Written on 12 Marzo 2009, 20.17 by  A volte nella valutazione personale di un film, ci si lascia condizionare dalla performance dei protagonisti. E', a mio personale parere, il caso di... Written on 20 Novembre 2010, 15.51 by 
E' proprio vero che in rete si trova di tutto!
Ma applicazioni come IWDRM (IF WE DON'T, REMEMBER), rappresentano vere e proprie "chicche",...
|