Da Microsoft uno strumento gratuito per creare presentazioni online: Sway Stampa
Risorse - Strumenti di presentazione
Scritto da Administrator   
Domenica 04 Ottobre 2015 08:33

 

Microsoft Sway è uno strumento gratuito online per la creazione di eleganti presentazioni, che permette di attingere a diverse fonti per l'inserimento dei vari contenuti.

Per accedere a Sway potrete utilizzare il sito web oppure la specifica app per mobile, disponibile per ogni tipologia di dispositivo.

L'impostazione richiama, per ovvie ragioni, PowerPoint ma con un approccio decisamente più intuitivo ed immediato che permette a chiunque di riuscire a creare un’accattivante presentazione per i più svariati scopi.

All'inizio dovrete crearvi (se non l'avete già) un account Microsoft e, successivamente vi registrerete a Sway

Troverete un'area centrale in cui costruire la sequenza di slides (qui chiamate Cards), a partire  dal testo introduttivo e dall'immagine di sfondo da utilizzare.

Nella barra superiore trovate il menu con i comandi rapidi che consentono di controllare gli aspetti principali dell’applicazione.

A sinistra in alto è presente l'icona Microsoft che permette di collegarsi alle altre app della suite Microsoft (OneDrive, Calendar, Outlook.com, Excel Online e tante altre). A fianco l’icona Sway rimanda alla schermata in cui vengono riepilogati tutti i progetti creati, insieme alla possibilità di crearne di nuovi o di importarne di già fatti sia in formato .pdf, sia in formato docx (Word) che in formato .pptx (PowerPoint).

Quando andrete a cliccare sull'icona immagine potrete scegliere una foto di sfondo aprendo un secondo pannello verso sinistra. All’interno di esso si apre una enorme serie di sorgenti di contenuti. Interessante il fatto che appaia un'area di titoli suggeriti direttamente da Bing e relativi al testo che abbiamo digitato. Cliccando su uno dei risultati suggeriti, Sway ci propone anche delle immagini correlate al titolo che abbiamo scelto. Potrete inoltre inserire anche foto, video e tweet; in quest'ultimo caso l’applicazione li visualizzerà in formato “cards”, esattamente come appaiono sul social.

Per inserire contenuti multimediali salvati nel vostro pc, potrete utilizzare il semplice drag&drop. È presente inoltre la possibilità di allegare file archiviati su OneDrive, oppure scegliere foto dagli album di Facebook, o utilizzare YouTube, Twitter, Google Drive, Dropbox, iCloud, Instragram, Vine e tanti tanti altri.

Per aggiungere nuove slide dovrete cliccare sulla piccola icona “+” presente subito sotto la scheda principale in cui abbiamo inserito titolo e immagine di sfondo. 

Completata la presentazione, dovrete cliccare il tasto Share in altro a destra per visualizzare diverse opzioni: condivisione attraverso i canali social Facebook e Twitter, oppure tramite il link pubblico, o via e-mail o attraverso il codice embed da incorporare (come ho fatto nella mia prova di utilizzo).

Ricordo che una presentazione Sway viene visualizzata da un qualsiasi browser, da pc, da tablet, da smartphone e che i contenuti presenti si adattano automaticamente alla dimensione dei display: gli sfondi tenderanno a ritagliarsi in automatico e ad occupare il giusto spazio, così come il posizionamento dei vari testi tenderà a proporsi al meglio per il contesto specifico.

Articoli correlati

Written on 31 Dicembre 2017, 15.50 by maestroroberto
Draftsend è un fantastico strumento, particolarmente indicato per la classe capovolta in qunto ci permette di creare presentazioni...
Written on 24 Novembre 2024, 15.49 by maestroroberto
Progetto di Roberto Sconocchini   Gli utilizzatori di Canva si saranno accorti che da qualche tempo, entrando nella sezione...
Written on 23 Maggio 2019, 13.15 by maestroroberto
Slidesgo è una piattaforma che offre gratuitamente templates per presentazioni Google e PowerPoint. Si tratta di modelli che vengono resi...
Written on 17 Settembre 2015, 12.28 by maestroroberto
  Da appena qualche minuto Prezi ha una piacevolissima novità! Alle ore 13 di oggi infatti Prezi ha annunciato...
Written on 09 Febbraio 2017, 15.38 by maestroroberto
Lo strumento Presentazioni Google consente da oggi di inserire video all'interno delle slide, non solo incorporando un motore di ricerca...
Written on 25 Agosto 2015, 16.54 by maestroroberto
La rete è piena di soluzioni che consentono di condividere presentazioni costruite con PowerPoint. Oggi vi presento Zeetings,...