Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Da oggi Prezi parla italiano! E-mail
Risorse - Strumenti di presentazione
Scritto da Administrator   
Giovedì 17 Settembre 2015 12:28
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

 

Da appena qualche minuto Prezi ha una piacevolissima novità!

Alle ore 13 di oggi infatti Prezi ha annunciato ufficialmente l’apertura di tutti i servizi della sua piattaforma in lingua italiana, con il lancio della campagna #PreziParlaItaliano.

In più, comunica una serie di importanti numeri e riconoscimenti: oltre 60 milioni di clienti, 190 milioni di prezi condivisi pubblicamente, 1 miliardo di visualizzazioni.

Quello di Prezi è in effetti il più grande database al mondo di presentazioni: sono stati creati, condivisi e usati (anche e soprattutto da docenti e studenti) circa 190 milioni di prezi condivisi pubblicamente, e questi prezi sono stati visti oltre un miliardo di volte. La maggior parte di questi prezi sono “open”: possono essere fruiti e usati da tutti liberamente, e costituiscono dunque una importante “libreria virtuale” del sapere, in tutte le sue forme ed accezioni.

Tanti sono infatti i formatori che usano quotidianamente Prezi in aula, come strumento per veicolare contenuti, lezioni, informazioni in modo più efficace e “engaging” ai propri studenti.

E tanti sono gli studenti di tutte le età che - a loro volta - preparano le loro interrogazioni, tesi, tesine e esami usando Prezi.

Prezi si è infatti presto imposto come valida e più aggiornata alternativa al sistema delle mappe cognitive e mentali:

https://prezi.com/ttesra46j3f1/metodo-per-creare-una-mappa-mentale/
E accompagna già da tempo le lezioni in aula più tradizionali, a prescindere dall’ambito scientifico-disciplinare, dalla materia e dal livello di studio, anche grazie ai tantissimi template gratuiti e modificabili da tutti che è possibile usare e personalizzare:
Scienze: https://prezi.com/cjec-lgvumwr/free-prezi-lesson-template-for-teachers-under-the-microscope/
Anatomia Umana:
https://prezi.com/1n000fpbe1ln/free-prezi-lesson-template-human-anatomy-guide/
Pianeti e sitema solare: https://prezi.com/etx4dua9uw4z/free-lesson-plan-prezi-template-the-planets/.

Prezi vuole diventare lo strumento principale e più usato in cui le presentazioni vengono pensate, preparate e “consegnate” grazie alla sua capacità di arrivare meglio e prima al suo pubblico, usando immagini, icone e simboli. Un metodo consolidato e funzionale, anche e soprattutto per il pubblico degli studenti.

"La narrazione visiva è la chiave per il successo dei nostri clienti, li aiuta a distinguersi e a venire notati in contesti sempre più caotici e piatti, dove gli elenchi puntati hanno iniziato a sostituire il significato delle cose " ha detto Peter Arvai, CEO e co-fondatore di Prezi.

Fondata nel 2009 in Ungheria, Prezi ora ha una doppia sede: a Budapest e San Francisco, impiegando più di 250 dipendenti provenienti da 27 paesi diversi.

La piattaforma è disponibile in 9 lingue (tra cui inglese, tedesco, francese, giapponese coreano e da oggi anche italiano) e  ha superato i 60 milioni di utenti che hanno creato oltre 190 milioni di presentazioni pubbliche con prezi.

Dal suo lancio sul mercato internazionale, Prezi si è subito imposta come la piattaforma di presentazione più efficace per comunicare con gli utenti e il pubblico contemporaneo. Grazie alla sua interattività, Prezi permette di costruire connessioni, relazioni e pensieri complessi, in modo semplice ed immediato.

Tra i suoi investors: Accel Partners, Spectrum Equity e TED conferences. Ulteriori info sul sitowww.prezi.com.

 

SOCIAL LINKS

https://www.facebook.com/prezicom

https://www.linkedin.com/company/prezi

https://twitter.com/prezi

Blog: http://blog.prezi.com

#PreziParlaItaliano


Articoli correlati

Written on 23 Dicembre 2014, 15.35 by maestroroberto
  Preso.tv consente di trasmettere, visualizzare e condividere presentazioni ad altissima qualità su smartphone, tablet e...
Written on 25 Maggio 2013, 16.15 by maestroroberto
Emaze è una nuova applicazione web ancora in versione beta per creare splendide presentazioni. A prima vista sembrerebbe una...
Written on 08 Giugno 2016, 19.04 by maestroroberto
Chi segue questo blog o chi mi ha conosciuto in occasione di attività formative, sa già che una delle mie risorse preferite...
Written on 11 Giugno 2020, 15.31 by maestroroberto
Creator Studio è un componente aggiuntivo che vi permette con grande facilità di convertire le vostre Presentazioni Google in video...
Written on 28 Settembre 2014, 08.55 by maestroroberto
E' davvero sorprendente scoprire quasi quotidianamente nuovi strumenti per costruire video con immagini e musica. Stupeflix...
Written on 20 Dicembre 2019, 19.47 by maestroroberto
Sizle è un nuovissimo strumento per creare presentazioni online che, pur essendo freemium, offre nella versione gratuita la...