BES: riferimenti teorici, proposte operative, aspetti critici |
![]() |
Risorse - Bisogni Educativi Speciali |
Lunedì 18 Novembre 2013 16:36 |
Le Nuove Tecnologie offrono oggi la possibilità di abbattere le mura delle aule in cui si svolgono convegni e seminari, consentendo la fruizione ad un numero enorme di utenti. Eccone un esempio, relativo ad un seminario svoltosi a Bergamo il 9 novembre scorso presso l'Istituto Superiore "Quarenghi" e dedicato ai Bisogni Educativi Speciali e, nella fattispecie, al quadro teorico di riferimento, ad alcune proposte concrete, agli aspetti di criticità. Tutti gli interventi sono stati filmati ed inseriti in Youtube. Eccoli per voi Maria Amodeo: dirigente scolastico, presidente di Proteo Fare Sapere Lombardia
Anna Bravi: referente area sostegno alla persona UST Rimini
Franco De Anna: ispettore tecnico MIUR
Ciro Indellicati: docente di scuola secondaria di I grado, segreteria FLC CGIL Bergamo
Articoli correlatiWritten on 24 Maggio 2013, 14.41 by 11614 Written on 23 Settembre 2013, 19.09 by 13382 Written on 26 Giugno 2013, 14.09 by 22387 Written on 19 Gennaio 2014, 10.42 by 8974 Written on 30 Luglio 2013, 19.19 by 18635 Written on 29 Giugno 2013, 14.36 by 11013 |