Le Nuove Tecnologie, i BES e la didattica inclusiva: un esempio di progetto possibile |
![]() |
Risorse - Bisogni Educativi Speciali |
Lunedì 29 Luglio 2013 14:17 |
![]()
C'e' qualcuno che ha già realizzato nello scorso anno scolastico esperienze di progetti sui BES, utilizzando le Nuove Tecnologie per promuovere una didattica inclusiva. Il computer nello zaino è dunque un esempio di progetto realizzabile, ideato dalle colleghe Lucilla Parrettini e Roberta Torracca nella loro classe III di scuola primaria.
L'esperienza è nata dalla necessità delle docenti di risolvere una situazione complessa in un gruppo classe impegnativo. Il primo obiettivo è stato quello di trovare le opportune strategie per motivare e far apprendere in modo significativo e sostenere i bambini con DSA. Il secondo obiettivo mirava ad applicare la normativa attraverso forme di didattica speciale, utilizzate in un'ottica inclusiva. Nela presentazione del progetto che potrete scaricare sotto, trovate tutte le fasi del lavoro, dalla progettazione alla verifica, con individuazione dei punti di forza e delle criticità del percorso. Sicuramente un esempio utile per la progettazione di percorsi di didattica inclusiva. Scarica qui la presentazione del progetto "Il computer nello zaino"
Articoli correlatiWritten on 29 Novembre 2013, 21.07 by 9189 Written on 26 Giugno 2013, 14.09 by 22388 Written on 02 Dicembre 2013, 14.45 by 12396 Written on 29 Giugno 2013, 14.36 by 11014 Written on 29 Gennaio 2014, 19.24 by 29959 Written on 07 Ottobre 2013, 14.37 by 13679 |