
GCompris è un software educativo che propone attività in diversi settori ai bambini dai 2 ai 10 anni.
L'impostazione delle proposte è di tipo ludico ma con obiettivi chiaramente pedagogici.
Troverete delle attività per le seguenti categorie:
- scoperta del computer : tastiera, mouse, i movimenti del mouse, ...
- matematica : memoria delle tabelle, enumerazione, tabelle a doppia entrata, simmetria...
- scienze : l’elettricità, le chiuse dell’acqua, il ciclo dell’acqua, il sottomarino...
- geografia : porre i paesi sulla carta
- gioco : rompicapi, memoria, ...
- lettura : esercizi di lettura
- altri : lettura dell’ora, dipinti famosi sotto forma di puzzle, disegno vettoriale ...
In tutto, GCompris propone più di 100 attività e continuerà ad evolvere grazie al contributo di tanti sviluppatori che da molti anni hanno consentito a questa suite di riscuotere il meritato successo in tutto il mondo.
Qui trovate in una pagina tutte le attività presnti in Gcompris.
Per scaricare il programma cliccare qui.
Articoli correlati
Written on 17 Febbraio 2010, 19.33 by 
Da circa 4 anni, il Centre for Learning & Performance Technologies pubblica e recensisce il Learning Tools Directory che... Written on 17 Giugno 2009, 20.14 by  94 Aplicaciones Educativas 2.0
Arriva dalla Spagna questa presentazione che illustra 94 applicazioni web 2.0 utilizzabili in contesti... Written on 30 Ottobre 2010, 11.32 by 
Molti insegnanti interessati alla condivisione in rete di materiali ed esperienze, si scoraggiano rapidamente di fronte a difficoltà... Written on 14 Ottobre 2009, 14.39 by 
Mateland è un software didattico per la matematica nella scuola primaria. Si tratta di un programma assai interessante che consente un... Written on 24 Febbraio 2010, 12.53 by 
Destinato ad insegnanti e studenti, Com8s, si propone come una delle novità più rilevanti nel settore degli strumenti tecnologici collaborativi, in... Written on 11 Marzo 2009, 18.37 by 
Polilabs-kids si aggiunge ad altri "contenitori digitali" progettati per la didattica, con la prospettiva di recitare un ruolo di protagonista...
|