2000 applicazioni per la didattica: Learning Tools Directory 2010

2000 applicazioni per la didattica: Learning Tools Directory 2010

smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

 

Da circa 4 anni, il Centre for Learning & Performance Technologies  pubblica e recensisce il Learning Tools Directory che nella sua ultima versione 2010 cataloga circa 2000 Strumenti da utilizzare nell'Apprendimento, la Didattica e l'Insegnamento, e di questi oltre 1400 sono completamente gratuiti.
Ovviamente questo numero così elevato di applicazioni rende necessaria una catalogazione, che in questo caso prevede 12 distinte categorie che raggruppano i vari singoli strumenti a seconda della tipologia di utilizzo, che vi allego con i relativi collegamenti diretti:

1 Instructional Tools - Strumenti didattici: strumenti per la creazione, la distribuzione, la gestione, l'apprendimento e/o creazione di un ambiente di apprendimento sociale.

2 Live Tools: strumenti per la distribuzione di contenuti dal vivo, la condivisione dello schermo e l'accesso / costruzione di mondi virtuali. Include web, audio, video conferenze, trasmissioni in diretta, 3D / mondi virtuali

 

3 Documenti per Presentazioni: strumenti per creare, ospitare e/o condividere documenti, file PDF, e-book e/o presentazioni. Comprende l'elaborazione di testi, strumenti di presentazione, convertitori PDF, documenti e l'hosting di siti.

4 Blogging, Web e Wiki Tools: strumenti per creare blog, pagine web/siti e wiki, oltre a fornire l'interattività su tali siti. Include strumenti di blogging, strumenti per siti web, wiki, widget, feed RSS, sondaggi web e siti di indagine.

5 Immagini, Audio e Video Tools: strumenti per creare, modificare e/o immagini, avatar, file audio, podcast, screencast e video. Comprende editor di immagini, immagini di siti hosting, editor audio, video makers, strumenti di screencasting, video siti hosting.

6 Strumenti di comunicazione: strumenti per una vasta gamma di attività di comunicazione sincrona e asincrona, comprende e-mail, voce/video messaggi, instant messaging, chat e forum di discussione.

7 Micro-blogging Tools: questi strumenti sono per aggiornamento in tempo reale (140 caratteri in un momento), sia pubblicamente o privatamente, come pure una serie di utili applicazioni Twitter. Comprende micro-blogging e Twitter

8 Strumenti di collaborazione avanzati: si tratta di strumenti per lavorare e imparare in modo più efficace sia con gli altri che per per conto proprio. Include social bookmarking, condivisione del calendario, mind mapping, appunti/condivisione, lavagne, ricerca e altri strumenti.

9 Social Networking e Collaboration Spaces: questi social media platform includono reti pubbliche sociali, nonché strumenti per la creazione collaborativa privata, spazi sociali per i gruppi o comunità, come pure sistemi aziendali di collaborazione. Comprendee reti pubbliche sociali, piattaforme di networking e di comunità, spazi di gruppo, sistemi Enterprise 2.0

10 Personal Productivity Tools: questi strumenti sono per migliorare il lavoro personale di apprendimento ai fini della produttività. Include mind mapping, informazioni e strumenti di gestione del tempo, ricerca sul web, e strumenti per la produttività.

11 Browser e lettori: questi strumenti sono utili per la navigazione nel Web e l'accesso ai contenuti web. Inclusi i browser, estensioni, plugin, bookmarklet, barre degli strumenti, lettori, pagine iniziali online.

12 Mobile Tools: questi sono strumenti mobili per il lavoro, l'apprendimento e/o la produttività. Comprendono strumenti per iPhone / iTouch, Blackberry e dispositivi Android.

La presentazione in alto si riferisce ad una selezione delle migliori applicazioni didattiche del 2009.

Articoli correlati

Written on 11 Marzo 2009, 18.37 by
Polilabs-kids si aggiunge ad altri "contenitori digitali" progettati per la didattica, con la prospettiva di recitare un ruolo di protagonista...
Written on 08 Gennaio 2009, 18.47 by
Un modo divertente per ripassare gli aggettivi qualificativi 
Written on 13 Giugno 2011, 20.58 by
  Durante l'estate, con la mente più o meno sgombera, ci sono le condizioni ideali per "testare" nuovi strumenti ed applicazioni...
Written on 07 Marzo 2012, 22.18 by
Dabbleboard è una lavagna virtuale che consente di creare, collaborare e condividere online.  Ha un'interfaccia molto ben strutturata ed...
Written on 24 Febbraio 2010, 12.53 by
Destinato ad insegnanti e studenti, Com8s, si propone come una delle novità più rilevanti nel settore degli strumenti tecnologici collaborativi, in...
Written on 25 Maggio 2012, 18.10 by
Chalkable è un sito web che si occupa di catalogare ed elencare le migliori applicazioni educative e gli strumenti di gestione...