Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Informatica nella scuola primaria: dal curricolo a centinaia di giochi E-mail
Risorse - Software didattico
Domenica 31 Gennaio 2010 20:41
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Già in passato ho segnalato spunti provenienti dall'ottima collega Paola Limone.
In questo caso ritengo utile diffondere un prezioso lavoro di progettazione e ricerca di questa insegnante di scuola primaria che, partendo da una classe prima, elabora un curricolo verticale triennale di TIC e didattica.
Questi piani di lavoro prevedono un utilizzo costante del laboratorio di informatica, prediligendo il ricorso a giochi didattici.

A tal proposito Paola Limone ha inserito il link diretto a tantissimi giochi presenti nel portale "Siete pronti a navigare?", suddividendoli per categorie.
Troverete quindi:

Una preziosa miniera di risorse e una proposta intelligente per realizzare un itinerario in cui il ricorso alle TIC è finalizzato all'acquisizione di specifiche competenze. La conferma che l'informatica non è una disciplina, ma uno straordinario strumento a supporto dell'apprendimento quando è inserita in specifiche strategie didattiche.

Articoli correlati

Written on 23 Aprile 2009, 16.52 by
Edu 2.0 è una piattaforma e-learning studiata su misura per i giovani che oggi hanno assoluta dimestichezza con il web 2.0, cosa...
Written on 30 Novembre 2009, 14.55 by
Il collegamento al sito Didattica.org è da tempo all'interno dei weblink del mio blog, nella sezione "siti utili per docenti", ma considerato...
Written on 14 Marzo 2011, 13.30 by
BloksLab è un ottimo programma che consente a bambini di scuola dell'infanzia o di scuola primaria di creare al computer delle costruzioni virtuali...
Written on 02 Marzo 2012, 14.45 by
Nel portale didattico VBScuola potrete trovare "Primi passi con il Mouse", autore Sandro Sbroggiò, un pacchetto software composto...
Written on 28 Settembre 2011, 19.40 by
  19Pencils  è un servizio web gratuito che permette di scoprire siti educativi, creare quiz ed usare altre risorse didattiche, come inserire i...
Written on 17 Febbraio 2010, 19.33 by
  Da circa 4 anni, il Centre for Learning & Performance Technologies  pubblica e recensisce il Learning Tools Directory che...

 

Commenti  

 
#2 Lucilla 2018-03-06 11:14 Ciao Maria Pia,
ho provato ad aprire alcune attività didattiche del tuo sito ma non riesco perchè o mi compare il testo errore 404 o, addirittura mi compare un avviso di pericolo…cordialm ente Lucilla
Citazione
 
 
#1 Paola 2010-02-01 21:20 Uhh, grazie per òa segnalazione!!! Citazione