Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Programmi didattici per l'italiano e la matematica nella scuola primaria E-mail
Risorse - Software didattico
Lunedì 27 Maggio 2013 13:21
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Maestra Antonella ha tradotto in italiano e modificato leggermente una raccolta di programmi didattici esercitativi per la scuola primaria (italiano e matematica) che si possono usare on line o scaricare.
Sono stati creati da alcuni colleghi di un social network spagnolo, Gen Magic.

I software di italiano si prestano al rinforzo delle abilità metafonologiche dei bambini dislessici/disortografici.

Per la matematica potete trovare softwares su doppio, metà, triplo, addizioni in colonna, prezzi in euro con i decimali, calcolo mentale, rappresentare i numeri con l'abaco, criteri di divisibilità, maggiore, minore o uguale, interpretare grafici ed altro ancora.

Per l'italiano i bambini potranno giocare con le sillabe, le vocali, le frasi, la comprensone lessicale.

Articoli correlati

Written on 07 Gennaio 2009, 19.04 by
Un ottimo software, realizzato da Giovanni Piotti  liberamente scaricabile cliccando qui , propone ai bambini attività mirate alla...
Written on 31 Marzo 2012, 00.00 by
Primary Technology è un sito web dedicato alle nuove tecnologie per la scuola primaria. Fondata nel 2004 nel Regno Unito,...
Written on 29 Settembre 2013, 12.48 by
  Per restare aggiornati sulle migliori applicazioni, giochi, siti web utilizzabili nella didattica, Graphite è una tra le...
Written on 11 Settembre 2013, 18.28 by
Padlet è un'interessante applicazione che permette di inserire contenuti multimediali in una bacheca online.  Con Padlet...
Written on 14 Ottobre 2009, 14.39 by
Mateland è un software didattico per la matematica nella scuola primaria. Si tratta di un programma assai interessante  che consente un...
Written on 29 Maggio 2009, 16.51 by
Da un progetto realizzato nella primavera 2007 in una terza primaria ad Arco (TN) per iniziativa del maestro Maurizo Zambarda, oggi si rende disponibile a...