Creare chat room di classe con TodaysMeet Stampa
Risorse - Software didattico
Mercoledì 15 Maggio 2013 12:01

Girovagando per la rete si scoprono sempre nuovi strumenti che consentono ai docenti di connettersi con i loro alunni dentro e fuori l'aula.

Oggi vorrei parlarvi di TodaysMeet, un back-channel, cioè un'applicazione che consente di conversare in tempo reale on-line. E' una sorta di chat room online dove chiunque può inviare messaggi e interagire con altri.

Non è necessario iscriversi per utilizzare TodaysMeet. Dovete solo dare un nome alla stanza ed indicare il tempo di vita della stessa, da due ore fino a un anno. Poi, è sufficiente condividere il link della stanza con i vostri alunni per consentire loro di partecipare.

Ogni utente che vuol accedere deve indicare un nome e un nickname prima di iniziare a comunicare. Non occorre scaricare alcun software per utilizzare questo strumento completamente gratuito.

Ho aperto una stanza a questo indirizzo: http://todaysmeet.com/maestroroberto, provate a contattarmi!

Articoli correlati

Written on 09 Febbraio 2013, 13.53 by
RealtimeBoard è una lavagna collaborativa davvero interessante, in cui più utenti possono interagire e modificare schede...
Written on 04 Aprile 2011, 16.13 by
Da tempo Google sta producendo strumenti pensati per un utilizzo didattico o comunque utilizzabili proficuamente in classe. Ecco un elenco di alcune di...
Written on 07 Maggio 2011, 17.33 by
Martin Burrett è un insegnante di scuola primaria statunitense che ha sviluppato un ottimo wiki pieno zeppo di link a siti utili per la didattica. Si...
Written on 13 Giugno 2011, 20.58 by
  Durante l'estate, con la mente più o meno sgombera, ci sono le condizioni ideali per "testare" nuovi strumenti ed applicazioni...
Written on 28 Febbraio 2011, 14.49 by
E.Tutor è un insieme strutturato di programmi didattici utilizzabili nella scuola primaria e, in parte, nella scuola secondaria di primo grado, dedicati...
Written on 09 Maggio 2013, 13.44 by
EduClipper è una piattaforma online in versione beta che consiglio a tutti gli insegnanti alla ricerca di risorse didattiche,...