Maestro Roberto - Tecnologie e didattica

Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto

Strumenti per la condivisione degli schermi E-mail
Risorse - Software didattico
Lunedì 18 Marzo 2013 17:25
smaller text tool iconmedium text tool iconlarger text tool icon

Se vi occupate di assistere i vostri colleghi nella gestione dei laboratori vi capiterà spesso di ricevere richieste di intervento per la soluzione di vari problemi di natura tecnologica.

Solitamente le descrizioni del problema avvengono telefonicamente e, sempre attraverso la cornetta, provate a fornire indicazioni immaginando di trovarvi davanti al monitor del vostro interlocutore. Quasi sempre si finisce con il perdere una gran quantità di tempo... senza risolvere il problema.

Tutto diventa invece più semplice utilizzando uno dei tanti strumenti per la condivisione degli schermi, facilmente reperibili in rete. Ve ne presento 5 tra i più semplici da usare.

Quick Screen Share è un servizio gratuito di condivisione dello schermo dai creatori di Screencast-o-matic.  Per utilizzarlo basta entrate nel sito web, selezionare  lo schermo da condividere e inserire il proprio nome.  Quick Screen Share poi vi fornirà un indirizzo URL da condividere con la persona con cui si dovete condividere lo schermo.  Quando l'altro utente inserirà il link potrà accedere al vostro monitor.  Non dovrete installare nulla (è sufficiente disporre di Java) e non è richiesta la registrazione al servizio.


Se come browser utilizzate Google Chrome, Chrome Remote Desktop è un ottimo strumento di condivisione dello schermo. Per usare  Chrome Remote Desktop App, sia voi che l'atro utente devono avere installato Chrome Remote Desktop App.  Se si desidera condividere il desktop basta cliccare su "share now" e Chrome Remote Desktop genera un codice di accesso da passare alla persona che avrà accesso al computer.  Per accedere e controllare il computer di un altro utente è sufficiente inserire il codice di accesso che vi viene fornito.

Screen Leap è un altro servizio gratuito di condivisione dello schermo.   Per condividere lo schermo con Leap schermo occorre fare clic su "hare your screen", consentire l'applet Java, e inviare il codice di condivisione alla persona che dovrà visualizzare il vostro monitor.  L'utente che riceve il codice di invito sarà in grado di vedere lo schermo quando avrà attivato Screen Leap .

Join.me è un servizio offerto da Log Me In. Join.me consente utenti Mac e Windows di condividere rapidamente il proprio schermo con altri e lavorare insieme.  Per utilizzare Join.me occorre scaricare il client Join.me.  Una volta scaricato il client è possibile iniziare a condividere il vostro schermo con chi vorrete.  Basta fornire il vostro codice di accesso a nove cifre ai vostri  collaboratori per dare loro l'accesso allo schermo e per conversare con voi.

Screenhero è un servizio di condivisione schermo di cui ho parlato in questo articolo.

Articoli correlati

Written on 15 Settembre 2009, 17.34 by
Creastorie è un CCD (Contenuto Didattico Digitale), prodotto dalla RAI, con cui i bambini possono costruire fiabe animate dai personaggi a loro più...
Written on 28 Aprile 2014, 18.51 by
  Appear.in è un servizio gratuito per creare sessioni di videoconferenze che non richiede la registrazione di un...
Written on 27 Maggio 2013, 13.21 by
Maestra Antonella ha tradotto in italiano e modificato leggermente una raccolta di programmi didattici esercitativi per la scuola primaria...
Written on 30 Dicembre 2008, 12.50 by
Quando un mondo virtuale viene predisposto per i ragazzi è possibile superare falsi luoghi comuni sulle opportunità degli strumenti digitali per...
Written on 03 Novembre 2011, 22.09 by
TeacherView è un ottimo sito web, ricco di risorse digitali selezionate per gli insegnanti e suddivise per tipologia.   I...
Written on 28 Settembre 2011, 19.40 by
  19Pencils  è un servizio web gratuito che permette di scoprire siti educativi, creare quiz ed usare altre risorse didattiche, come inserire i...